
I peperoni gratinati in friggitrice ad aria sono un contorno sfizioso e profumato che si prepara in pochissimo tempo, senza accendere il forno. La gratinatura a base di pangrattato ed erbe aromatiche li rende croccanti in superficie e teneri all’interno, esaltando il sapore naturale dei peperoni. Ottimi caldi, tiepidi o anche freddi, sono perfetti per accompagnare secondi piatti di carne, pesce o formaggi.
🌿 Ingredienti per 2–3 persone
- 2 peperoni (rossi, gialli o verdi)
- 4 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo)
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di origano secco
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Prepara i peperoni
Lava bene i peperoni, tagliali a metà, elimina il torsolo e i semi interni. Poi tagliali a strisce larghe o a pezzi quadrati, a seconda della preferenza.
② Prepara la gratinatura
In una ciotola mescola il pangrattato, l’aglio tritato, l’olio extravergine d’oliva, l’origano, il parmigiano (se usi) e il prezzemolo. Regola di sale e pepe. Il composto deve risultare umido e profumato.
③ Condisci i peperoni
Disponi i peperoni in una ciotola, aggiungi la panatura e mescola con le mani o con un cucchiaio per far aderire bene il condimento su ogni pezzo.
④ Cottura in friggitrice ad aria
Disponi i peperoni nel cestello della friggitrice ad aria in un solo strato. Cuoci a 180°C per circa 15–18 minuti, mescolando a metà cottura. Devono risultare teneri dentro e dorati fuori.
⑤ Servi e gusta
Servi i peperoni gratinati subito caldi, oppure gustali tiepidi o freddi: sono ottimi anche il giorno dopo!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Si prepara in meno di 20 minuti con pochissimi ingredienti.
- Niente forno: perfetta anche d’estate grazie alla friggitrice ad aria.
- La gratinatura li rende gustosi e croccanti, senza essere pesanti.
- Ottima idea per svuotafrigo e versatile come antipasto, contorno o condimento per panini.
Lascia un commento