
Lo strudel di ciliegie è una variante estiva e golosa del classico strudel di mele. Realizzato con un ripieno ricco di ciliegie fresche, avvolte in una sottile sfoglia dorata, questo dolce sprigiona profumi irresistibili e conquista al primo morso. Perfetto per una merenda, un picnic o come dessert dopo cena, si gusta tiepido con una spolverata di zucchero a velo… o magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia!
🍒 Ingredienti per 6-8 porzioni
Per l’impasto (sfoglia):
- 250 g di farina 00
- 1 uovo
- 50 ml di olio di semi
- 100 ml di acqua tiepida
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 500 g di ciliegie fresche denocciolate
- 70 g di zucchero di canna
- 50 g di pangrattato
- 30 g di burro
- ½ cucchiaino di cannella
- Scorza grattugiata di ½ limone
- 40 g di mandorle tritate (facoltativo)
Per decorare:
- Zucchero a velo
- Qualche fiocco di burro fuso per la superficie
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Prepara l’impasto
In una ciotola, unisci farina, uovo, olio, sale e acqua. Impasta fino a ottenere un panetto morbido ed elastico. Coprilo con pellicola e lascialo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
② Prepara il ripieno
Fai sciogliere il burro in una padella e tosta il pangrattato finché sarà dorato e croccante. In una ciotola, mescola le ciliegie denocciolate con zucchero, cannella, scorza di limone, mandorle (se usi) e pangrattato tostato. Lascia insaporire per qualche minuto.
③ Stendi la sfoglia
Su un canovaccio infarinato, stendi la pasta molto sottile, formando un rettangolo. Distribuisci il ripieno sul lato lungo, lasciando liberi i bordi. Arrotola delicatamente aiutandoti con il canovaccio, sigilla i bordi e trasferisci lo strudel su una teglia rivestita di carta forno.
④ Cuoci in forno
Spennella la superficie con burro fuso e inforna a 180°C per circa 35-40 minuti, finché la sfoglia sarà dorata e croccante. Lascia intiepidire prima di spolverare con zucchero a velo.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È un dolce da forno fragrante e profumato, perfetto per l’estate.
- Le ciliegie fresche regalano un ripieno succoso e irresistibile.
- Si può servire tiepido o freddo, anche con panna o gelato.
- È una ricetta genuina, semplice e sempre amata da tutti.
Lascia un commento