
Il tortino di zucchine è una ricetta semplice, genuina e perfetta per valorizzare uno degli ortaggi più amati dell’estate. Morbido all’interno, con una deliziosa crosticina dorata all’esterno, può essere servito caldo oppure freddo, come antipasto, secondo leggero o piatto unico. Si prepara con pochi ingredienti, è veloce da realizzare e conquista tutti con il suo sapore delicato ma avvolgente.
🥒 Ingredienti per 4 tortini
- 3 zucchine medie
- 2 uova
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di ricotta o formaggio spalmabile
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 spicchio di aglio (facoltativo)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Foglie di basilico fresco o menta per profumare
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Prepara le zucchine
Lava bene le zucchine, spuntale e grattugiale con una grattugia a fori larghi. Trasferiscile in uno scolapasta, aggiungi un pizzico di sale e lascia riposare per 15 minuti. Poi strizzale bene con le mani o in un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso.
② Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi il parmigiano, la ricotta, le zucchine strizzate, il pangrattato e, se lo gradisci, uno spicchio d’aglio tritato. Profuma con qualche foglia di basilico spezzettata a mano.
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Se ti sembra troppo liquido, aggiungi ancora un po’ di pangrattato.
③ Versa negli stampini
Ungi con un filo d’olio degli stampini da muffin o cocottine e riempili con il composto fino a poco sotto il bordo. Cospargi la superficie con un pizzico di pangrattato e un filo d’olio.
④ Cuoci in forno
Inforna a 180°C (forno statico) per circa 25-30 minuti, finché i tortini saranno ben dorati in superficie. Lascia intiepidire leggermente prima di sformarli.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È leggera, nutriente e versatile, ideale per ogni momento della giornata.
- Le zucchine diventano le protagoniste di un piatto soffice e gustoso.
- Puoi servirla calda, tiepida o fredda, anche come pranzo al sacco.
- Piace a grandi e piccoli, e si può arricchire con formaggi o erbette.
Lascia un commento