
I befanini sono deliziosi biscotti di frolla morbida tipici della Toscana, preparati in occasione dell’Epifania. Decorati con zuccherini colorati, hanno una consistenza soffice e un sapore profumato al limone o rum. Perfetti da preparare insieme ai bambini e da offrire alla Befana… o da gustare con una tazza di latte!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 20 minuti
Riposo: 30 minuti
Cottura: 10-12 minuti
Tempo Totale: circa 1 ora
Dosi: circa 35 biscotti
🛒 Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 100 g di burro morbido
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaio di rum (facoltativo)
- Un pizzico di sale
- Codette di zucchero colorate q.b.
- Latte q.b. per spennellare
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara l’impasto
In una ciotola (o planetaria) monta il burro con lo zucchero, poi aggiungi le uova, la scorza di limone, il rum, il sale e infine la farina setacciata con il lievito. Impasta fino a ottenere una frolla morbida ma non appiccicosa.
2️⃣ Riposo in frigo
Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
3️⃣ Stendi e taglia i biscotti
Stendi l’impasto a uno spessore di circa 5 mm e ritaglia con formine natalizie o a piacere (stelle, calze della Befana, cavallini…).
4️⃣ Decora e cuoci
Disponi i befanini su una teglia con carta forno, spennella con un po’ di latte e decora con zuccherini colorati. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti, finché leggermente dorati.
5️⃣ Fai raffreddare
Lascia raffreddare completamente su una gratella. Conserva in scatole di latta.
🔄 Consigli e Varianti
- Puoi aromatizzare con arancia, vaniglia o un pizzico di anice.
- Ottimi anche glassati con zucchero a velo e acqua.
- Perfetti come regalino o da appendere all’albero!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Morbidi, colorati e perfetti per l’Epifania
✔ Facili da fare con i bambini
✔ Tradizione toscana che profuma di casa
✔ Uno tira l’altro… e la Befana li adora!
Lascia un commento