
Le polpette di lenticchie sono una gustosa alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne. Ricche di proteine vegetali, fibre e sapore, sono ideali per un secondo piatto leggero o come finger food da servire con salse. Croccanti fuori, morbide dentro, piacciono a grandi e bambini!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15-20 minuti
Tempo Totale: circa 40 minuti
Dosi: 15-18 polpette
🛒 Ingredienti
- 250 g di lenticchie cotte (circa 100 g secche)
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 3 cucchiai di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Paprika o curry (facoltativo)
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara le lenticchie
Se usi lenticchie secche, sciacquale bene e cuocile in acqua bollente per 20-25 minuti. Scolale e lasciale raffreddare.
2️⃣ Frulla e mescola
In un mixer frulla le lenticchie cotte con l’uovo, il parmigiano, l’aglio (se usato), il prezzemolo, il pangrattato e le spezie. Aggiusta di sale e pepe. Il composto deve essere modellabile, né troppo umido né troppo secco.
3️⃣ Forma le polpette
Preleva piccole porzioni di impasto e forma le polpette con le mani. Se l’impasto è troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.
4️⃣ Cuoci in padella o al forno
Disponi le polpette su una teglia rivestita con carta forno, spennellale con olio e cuoci a 180°C per 20 minuti, girandole a metà cottura. In alternativa, friggile in padella con un filo d’olio per 5 minuti per lato.
🔄 Consigli e Varianti
- Puoi aggiungere verdure grattugiate (carote, zucchine) per arricchirle.
- Ottime con salsa allo yogurt, hummus o sugo di pomodoro.
- Si conservano in frigo per 2 giorni e si possono anche congelare.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Sane, leggere e adatte a tutta la famiglia
✔ Una fonte eccellente di proteine vegetali
✔ Facili da preparare con ingredienti semplici
✔ Perfette per antipasti, secondi o aperitivi veggie!
4o
Lascia un commento