
Il cavolfiore al forno è un contorno semplice ma irresistibile: morbido dentro, croccante fuori, con una gratinatura dorata che lo rende perfetto da servire accanto a carne, pesce o come piatto unico leggero. Pochi ingredienti, pochi passaggi e un profumo che riempie la cucina!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30-35 minuti
Tempo Totale: circa 45 minuti
Dosi: 4 porzioni
🛒 Ingredienti
- 1 cavolfiore medio (circa 800 g)
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 3 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo tritato per servire (facoltativo)
🍽 Preparazione
1️⃣ Pulisci e sbollenta il cavolfiore
Dividi il cavolfiore in cimette e sbollentalo in acqua salata per 5-6 minuti, finché leggermente tenero ma ancora sodo. Scola bene.
2️⃣ Condisci
Disponi le cimette su una teglia rivestita con carta forno. Condisci con olio extravergine, aglio, sale e pepe. Spolvera con il pangrattato e il parmigiano.
3️⃣ Cuoci in forno
Inforna a 200°C per circa 30-35 minuti, finché il cavolfiore sarà dorato e croccante in superficie. Puoi accendere il grill negli ultimi 5 minuti per una gratinatura perfetta.
4️⃣ Servi caldo o tiepido
Sforna e completa con una manciata di prezzemolo fresco tritato se desideri. Ottimo anche a temperatura ambiente!
🔄 Consigli e Varianti
- Per un gusto più deciso, aggiungi paprika affumicata, curcuma o curry.
- Per una versione più ricca, aggiungi mozzarella o scamorza a cubetti negli ultimi 10 minuti.
- Se preferisci il cavolfiore più croccante, non sbollentarlo prima: cuoci direttamente in forno per 40 minuti.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Leggero, gustoso e facile da preparare
✔ Un contorno che si trasforma anche in piatto unico
✔ Una ricetta furba per far mangiare il cavolfiore anche ai bambini
✔ Versatile e personalizzabile con mille aromi e aggiunte!
4o
Lascia un commento