
La crostata crema e amarene è un dolce classico, elegante e irresistibile, perfetto per ogni occasione. La pasta frolla friabile si unisce alla crema pasticcera vellutata e al sapore intenso e leggermente aspro delle amarene, creando un equilibrio di gusto semplicemente perfetto!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 30 minuti
Riposo della frolla: 30 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo Totale: circa 1 ora e 35 minuti
Dosi: 8-10 porzioni
🛒 Ingredienti
Per la pasta frolla
- 300 g di farina 00
- 120 g di burro freddo a pezzetti
- 120 g di zucchero
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina o scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
Per la crema pasticcera
- 500 ml di latte intero
- 4 tuorli
- 120 g di zucchero
- 40 g di amido di mais
- Scorza di 1 limone non trattato
- 1 bustina di vanillina
Per farcire
- 200 g di amarene sciroppate (scolate)
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara la pasta frolla
In una ciotola lavora la farina con il burro a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero, le uova, la vanillina (o scorza di limone) e un pizzico di sale. Impasta rapidamente fino a formare un panetto. Copri con pellicola e fai riposare in frigo per 30 minuti.
2️⃣ Prepara la crema pasticcera
Scalda il latte con la scorza di limone e la vanillina. A parte sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido. Versa il latte caldo a filo, mescolando. Rimetti sul fuoco e cuoci fino ad addensamento. Fai raffreddare coprendo con pellicola a contatto.
3️⃣ Assembla la crostata
Stendi la frolla a circa 5 mm di spessore e rivesti uno stampo da 24-26 cm imburrato e infarinato. Versa la crema pasticcera livellandola bene, poi distribuisci sopra le amarene sciroppate.
4️⃣ Decora
Con la frolla rimasta, crea delle strisce e decora la crostata formando la classica griglia.
5️⃣ Cuoci
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, finché la frolla sarà dorata.
6️⃣ Fai raffreddare
Lascia raffreddare completamente prima di servire. A piacere, spolvera con un po’ di zucchero a velo.
🔄 Consigli e Varianti
- Se preferisci, puoi aggiungere un po’ di sciroppo di amarene alla crema per un sapore ancora più intenso.
- Ottima anche con ciliegie fresche denocciolate al posto delle amarene.
- Conserva la crostata in frigorifero per massimo 2 giorni, ben coperta.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza
✔ Friabile, cremosa e fruttata in ogni morso
✔ Elegante e ideale per ogni occasione
✔ Un grande classico della pasticceria italiana da riscoprire!
4o
Lascia un commento