• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ricette di Famiglia
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🎭🍥 Danubio Dolce di Carnevale: la Brioche Soffice e Ripiena che Fa Festa in Tavola

Ottobre 31, 2025 by Rosa Leave a Comment

Il Danubio dolce di Carnevale è una soffice brioche formata da tante piccole palline ripiene, che si staccano con le mani una dopo l’altra.
Colorato, divertente e morbidissimo, è perfetto per arricchire buffet di festa, colazioni speciali o merende golose.
La farcitura cremosa e l’impasto leggermente dolce lo rendono irresistibile per grandi e bambini… e sulla tavola di Carnevale fa subito allegria! 😍✨


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Media
  • Preparazione: 25 minuti
  • Lievitazione: 2 ore totali
  • Cottura: 25–30 minuti
  • Tempo totale: 2 ore e 50 minuti
  • Porzioni: 8–10 persone
  • Categoria: Lievitati dolci / Festa di Carnevale

🧈 Ingredienti

Per l’impasto:

  • 500 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 200 ml di latte tiepido
  • 60 g di burro morbido
  • 7 g di lievito di birra secco (o 15 g fresco)
  • 1 cucchiaino di miele
  • Scorza grattugiata di limone o arancia
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno (a scelta):

  • Crema pasticciera
  • Nutella
  • Confettura a piacere
  • Crema al pistacchio

Per la finitura:

  • 1 tuorlo + 2 cucchiai di latte (per spennellare)
  • Zuccherini colorati o granella di zucchero
  • Zucchero a velo

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Attiva il lievito
Sciogli il lievito nel latte tiepido con il miele e lascia riposare 10 minuti, finché si forma una leggera schiuma.

2️⃣ Impasta
In una ciotola capiente unisci farina, zucchero, scorza di agrumi e sale.
Aggiungi le uova, poi versa il latte con il lievito.
Impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorpora il burro morbido poco alla volta, fino a completo assorbimento.

3️⃣ Prima lievitazione
Copri la ciotola e lascia lievitare per 1 ora e 15 minuti, o finché l’impasto raddoppia.

4️⃣ Forma le palline
Dividi l’impasto in porzioni da 30–35 g ciascuna.
Appiattisci ogni pezzo, farcisci al centro con crema, Nutella o confettura, chiudi a pallina e sigilla bene.

5️⃣ Seconda lievitazione
Disponi le palline in una teglia rotonda foderata di carta forno (leggermente distanziate).
Copri e lascia lievitare altre 40 minuti.

6️⃣ Spennella e decora
Spennella la superficie con tuorlo + latte e decora con zuccherini colorati per l’effetto Carnevale.

7️⃣ Cottura
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 25–30 minuti, finché il Danubio è ben dorato.

8️⃣ Rifinitura
Una volta freddo, spolvera con zucchero a velo e servi staccando le palline con le mani. 🤤🎉


💡 Consigli

  • Usa nutella fredda per evitare che scappi durante la chiusura.
  • Se vuoi un profumo più intenso, aggiungi vaniglia all’impasto.
  • Perfetto anche farcito misto: una sorpresa diversa a ogni morso!
  • Si conserva morbidissimo 2 giorni sotto campana.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Morbidissimo e profumato come una nuvola.
  • Farcito con creme golose per ogni gusto.
  • Ideale per feste, buffet e colazioni speciali.
  • Ogni pallina è una sorpresa!

💬 Scrivimi nei commenti se proverai il Danubio dolce di Carnevale e quale ripieno hai scelto!

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🍽️ Strudel di Mele con Pasta Sfoglia 🍏🥐✨
Next Post: 🥘🧀 Trippa alla Parmigiana: il Secondo Piatto Rustico, Saporito e Confortante della Tradizione »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🧀🔥 Salsicce con Stracchino: cremose, filanti e irresistibili in padella
  • 🍬✨ Ricciarelli: i Biscotti Senesi Morbidi e Profumati di Mandorla
  • 🍋🧀 Quadretti Ricotta e Limone: soffici, profumati e freschissimi
  • 🍋✨ Crema al Limone Senza Uova e Senza Latte: vellutata, fresca e pronta in pochi minuti
  • 🥟⚡ Panzerotti Veloci in Friggitrice ad Aria: pronti in pochi minuti, croccanti e filanti

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Ricette di Famiglia on the Foodie Pro Theme