
Il ragù di verdure è l’alternativa vegetariana (e vegana!) al classico ragù di carne: un condimento ricco, sano e saporito, perfetto per pasta, lasagne o anche da spalmare sul pane. Preparato con ortaggi di stagione, profuma di buono e conquista anche i più scettici con il suo sapore intenso e naturale!
Tempo di Preparazione
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40-45 minuti
Tempo Totale: 1 ora
Dosi: 4 porzioni
Ingredienti
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 zucchina
- 1 peperone (rosso o giallo)
- 150 g di melanzane (facoltative)
- 400 g di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale, pepe e origano q.b.
- (Facoltativo) un pizzico di zucchero per l’acidità del pomodoro
- Qualche foglia di basilico fresco
Preparazione
Prepara il soffritto
- Trita finemente cipolla, carota e sedano.
- In una padella capiente, scalda l’olio e fai soffriggere le verdure tritate per 5 minuti.
Aggiungi le altre verdure
- Taglia a cubetti zucchina, peperone e melanzana.
- Aggiungile al soffritto e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando spesso.
Aggiungi la passata
- Versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale, pepe, origano e, se serve, un pizzico di zucchero.
- Copri con coperchio e cuoci a fuoco basso per 30-35 minuti, finché le verdure saranno morbide e il sugo denso.
Profuma e servi
- A fine cottura aggiungi qualche foglia di basilico fresco.
- Usa il tuo ragù per condire pasta, gnocchi, lasagne o anche cereali come farro o couscous!
Consigli & Varianti
Vuoi una versione più proteica? Aggiungi lenticchie cotte o tofu sbriciolato.
Per i bambini: Frulla parzialmente il sugo per renderlo più cremoso.
Puoi conservarlo: in frigo per 3 giorni o congelarlo in porzioni.
Perché Amerai Questa Ricetta
Sana, leggera e adatta a tutti!
Un tripudio di verdure e colori nel piatto.
Perfetta per ogni tipo di pasta o piatto unico.
Si prepara in anticipo e si conserva benissimo.
Prova oggi il tuo ragù di verdure fatto in casa e porta in tavola un piatto semplice, sano e pieno d’amore!
Lascia un commento