
Le crespelle senza glutine sono una variante delicata e leggera delle classiche crêpes, ideali per chi è intollerante al glutine o semplicemente vuole un piatto più digeribile.
Morbide, elastiche e versatili, si possono farcire sia in versione salata (con formaggi, verdure, prosciutto o salmone) sia dolce (con marmellata, miele o crema di nocciole).
Una ricetta semplice e di sicura riuscita, perfetta per ogni occasione — dal brunch al pranzo della domenica. 🌾✨
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 minuti
- Riposo impasto: 30 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Tempo totale: 55 minuti
- Porzioni: 8 crespelle
- Categoria: Base salata o dolce
🥚 Ingredienti
- 100 g di farina di riso (oppure mix per dolci/salati senza glutine)
- 2 uova
- 250 ml di latte (o bevanda vegetale: soia, riso o avena senza glutine)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva o burro fuso
- 1 pizzico di sale
Per la versione dolce (facoltativa):
- 1 cucchiaio di zucchero
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara la pastella
In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale (e lo zucchero se prepari la versione dolce).
Aggiungi la farina di riso e mescola con una frusta per evitare grumi.
Versa gradualmente il latte, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e fluida.
Unisci infine l’olio o il burro fuso e mescola ancora.
2️⃣ Lascia riposare
Copri la ciotola con pellicola e lascia riposare la pastella per 30 minuti a temperatura ambiente.
Questo passaggio rende le crespelle più morbide e omogenee.
3️⃣ Cuoci le crespelle
Ungi leggermente una padella antiaderente con un filo d’olio o burro e scaldala bene.
Versa un mestolo di pastella e ruota la padella per distribuirla uniformemente.
Cuoci ogni crespella per 1 minuto per lato, finché dorata e facilmente staccabile.
4️⃣ Farcisci e servi
Farcisci le crespelle a piacere: con ricotta e spinaci, prosciutto e formaggio, oppure in versione dolce con crema di nocciole o miele e frutta fresca. 😍
💡 Consigli
- Se vuoi una consistenza più elastica, sostituisci una parte di farina di riso con amido di mais (circa 20 g).
- Puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigo per 1 giorno, coperte con pellicola.
- Scaldale in padella o forno prima di farcirle.
- Perfette anche gratinare al forno con besciamella e formaggio! 🧀
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Sono soffici, leggere e naturalmente senza glutine.
- Si adattano sia a farciture dolci che salate.
- Si preparano in pochi minuti con ingredienti semplici.
- Perfette per una cucina inclusiva, senza rinunciare al gusto. 💛

Lascia un commento