
La torta salata zucca e radicchio è una delle ricette più amate dell’autunno: un piatto semplice, genuino e perfettamente bilanciato tra dolce e amaro.
La zucca, con la sua morbidezza e il suo sapore delicato, si sposa alla perfezione con il radicchio, creando un contrasto irresistibile.
Il tutto è racchiuso in un guscio croccante di pasta sfoglia e arricchito con formaggi cremosi per una consistenza filante e golosa.
Perfetta per un pranzo leggero, una cena rustica o un buffet tra amici, questa torta salata conquisterà tutti al primo morso. 🍂
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 35–40 minuti
- Tempo totale: 1 ora
- Porzioni: 6 persone
- Categoria: Torta salata / Piatto vegetariano
🎃 Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 400 g di zucca pulita
- 1 cespo di radicchio di Treviso
- 1 cipolla rossa piccola
- 150 g di ricotta
- 100 g di provola o scamorza affumicata
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara la zucca
Taglia la zucca a cubetti e cuocila in padella con un filo d’olio per circa 10 minuti, finché sarà morbida.
Schiacciala con una forchetta o frullala leggermente per ottenere una purea omogenea.
2️⃣ Cuoci il radicchio
In un’altra padella, fai soffriggere la cipolla affettata finemente con un po’ d’olio.
Aggiungi il radicchio tagliato a listarelle e cuoci per 5–6 minuti finché si ammorbidisce e perde la sua acqua.
3️⃣ Prepara il ripieno
In una ciotola capiente, unisci la zucca, il radicchio, la ricotta, le uova, il parmigiano, la scamorza e un pizzico di noce moscata.
Mescola bene e aggiusta di sale e pepe. Il composto deve risultare cremoso ma non troppo liquido.
4️⃣ Assembla la torta
Srotola la pasta sfoglia e adagiala in una teglia rotonda rivestita di carta forno.
Versa il ripieno e livellalo con una spatola.
Ripiega leggermente i bordi verso l’interno per creare un bordo dorato in cottura.
5️⃣ Cuoci in forno
Cuoci in forno statico a 180°C per 35–40 minuti, finché la superficie sarà dorata e il ripieno compatto.
Lasciala intiepidire prima di tagliarla per ottenere fette perfette.
💡 Consigli
- Puoi sostituire la ricotta con formaggio spalmabile per un risultato più cremoso.
- Aggiungi noci tritate o pinoli tostati per una nota croccante.
- Se preferisci una base più rustica, usa pasta brisée o pasta integrale.
- È ottima anche il giorno dopo, leggermente riscaldata o gustata a temperatura ambiente.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È colorata, stagionale e genuina, perfetta per l’autunno.
- Unisce la dolcezza della zucca all’amaro del radicchio in modo armonioso.
- Si prepara facilmente e si adatta a ogni occasione.
- È vegetariana, leggera e irresistibilmente cremosa.

Lascia un commento