• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ricette di Famiglia
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🍬✨ Ricciarelli: i Biscotti Senesi Morbidi e Profumati di Mandorla

Novembre 3, 2025 by Rosa Leave a Comment

I Ricciarelli sono dei biscotti tipici di Siena, morbidi e leggermente croccanti all’esterno, profumatissimi di mandorle e agrumi.
La loro consistenza è vellutata, quasi fondente in bocca, e il loro aspetto irregolare è parte del fascino tradizionale.
Perfetti nel periodo natalizio, ma deliziosi tutto l’anno insieme a tè, caffè o vino liquoroso! 😍🇮🇹


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 15 minuti
  • Riposo: 8 ore (o una notte)
  • Cottura: 10–12 minuti
  • Tempo totale: circa 8 ore e 30 minuti
  • Porzioni: 20 ricciarelli
  • Categoria: Biscotti tradizionali toscani

🧾 Ingredienti

  • 250 g di farina di mandorle
  • 200 g di zucchero a velo
  • 2 albumi
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 bustina di vanillina o estratto
  • Scorza grattugiata di 1 arancia (non trattata)
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • Zucchero a velo extra per la superficie

Puoi aggiungere 2–3 gocce di aroma di mandorla per una nota più intensa.


👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Mescola le polveri
In una ciotola unisci farina di mandorle, zucchero a velo, vaniglia, lievito e scorza d’arancia.

2️⃣ Monta leggermente gli albumi
Sbatti gli albumi (non a neve ferma) con il miele: devono essere spumosi.

3️⃣ Forma l’impasto
Versa gli albumi nella ciotola delle polveri e impasta con una spatola fino a ottenere una massa morbida e lavorabile.

4️⃣ Riposo in frigo
Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascia riposare 8 ore o una notte: è fondamentale per la consistenza autentica.

5️⃣ Forma i ricciarelli
Preleva piccole porzioni, forma ovali leggermente schiacciati e passali generosamente nello zucchero a velo.

6️⃣ Disponi sulla teglia
Sistema i biscotti su una teglia con carta forno, ben distanziati.

7️⃣ Cottura
Cuoci in forno statico preriscaldato a 160°C per 10–12 minuti.
Non devono scurire: la base resterà chiara e morbida.

8️⃣ Raffreddo
Lascia raffreddare completamente: si solidificheranno mantenendo il cuore morbido.


💡 Consigli

  • Se l’impasto risulta appiccicoso, aggiungi un cucchiaio di farina di mandorle.
  • Gli albumi non vanno montati troppo, sennò asciugano il biscotto.
  • Conserva in scatola di latta fino a 2 settimane: restano perfetti!

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Morbidi dentro e leggermente croccanti fuori
  • Profumo agrumato irresistibile
  • Senza farina → perfetti per celiaci
  • Tradizionali, eleganti e deliziosi

💬 Scrivimi nei commenti se li preferisci al naturale o ricoperti di cioccolato fondente!

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🍋🧀 Quadretti Ricotta e Limone: soffici, profumati e freschissimi
Next Post: 🧀🔥 Salsicce con Stracchino: cremose, filanti e irresistibili in padella »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🧀🔥 Salsicce con Stracchino: cremose, filanti e irresistibili in padella
  • 🍬✨ Ricciarelli: i Biscotti Senesi Morbidi e Profumati di Mandorla
  • 🍋🧀 Quadretti Ricotta e Limone: soffici, profumati e freschissimi
  • 🍋✨ Crema al Limone Senza Uova e Senza Latte: vellutata, fresca e pronta in pochi minuti
  • 🥟⚡ Panzerotti Veloci in Friggitrice ad Aria: pronti in pochi minuti, croccanti e filanti

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Ricette di Famiglia on the Foodie Pro Theme