
🍋✨ La Caprese al Limone di Sal De Riso: il dolce soffice, profumato e iconico della Costiera Amalfitana
La Caprese al limone firmata Sal De Riso è una variante fresca e aromaticissima della celebre torta caprese al cioccolato.
Una consistenza umida e scioglievole, profumo intenso di limone, mandorle e cioccolato bianco: un equilibrio perfetto che racconta la Costiera Amalfitana in un solo morso.
Facile da preparare, elegante e irresistibile, è ideale per ogni occasione e conquista tutti al primo assaggio! 😍☀️
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 50–60 minuti
- Tempo totale: circa 1 ora e 20 minuti
- Porzioni: 8–10 persone
- Categoria: Dolci / Tradizione campana
🧾 Ingredienti
- 200 g di mandorle pelate
- 150 g di zucchero
- 120 g di cioccolato bianco grattugiato
- 150 g di burro morbido
- 4 uova
- 1 limone non trattato (scorza grattugiata)
- 50 g di fecola di patate
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di olio di semi
- Vaniglia (bacca o estratto)
- Sale q.b.
- Zucchero a velo per decorare
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Trita le mandorle
Frulla le mandorle con metà dello zucchero fino a ottenere una farina irregolare (non troppo fine).
2️⃣ Monta il burro
In una ciotola monta burro morbido, lo zucchero rimasto, la vaniglia e la scorza di limone fino ad ottenere una crema chiara e soffice.
3️⃣ Aggiungi le uova
Unisci uno alla volta le uova, sbattendo bene per amalgamare l’impasto.
4️⃣ Inserisci gli ingredienti secchi
Aggiungi:
- mandorle tritate
- cioccolato bianco grattugiato
- fecola
- lievito
- un pizzico di sale
Mescola delicatamente con una spatola.
5️⃣ Versa l’impasto
Trasferisci il composto in una tortiera da 22–24 cm, imburrata e infarinata (o rivestita di carta forno).
6️⃣ Cottura
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 50–60 minuti.
Se la superficie scurisce troppo, copri con carta alluminio dopo metà cottura.
7️⃣ Riposo essenziale
Una volta sfornata, lascia raffreddare completamente: la caprese si compatta soltanto da fredda.
8️⃣ Decorazione
Spolvera generosamente con zucchero a velo.
💡 Consigli
- Per un profumo ancora più intenso aggiungi limoncello o alcune gocce di aroma al limone.
- Non esagerare con la cottura: deve restare umida al centro.
- Conservazione perfetta sotto campana fino a 5 giorni.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Profumo esplosivo di limone.
- Texture umida e scioglievole.
- Senza farina (adatta agli intolleranti al glutine).
- Effetto “wow” con pochissimo sforzo.
💬 Scrivimi nei commenti se vuoi la versione originalissima con limoncello IGP della Costiera!

Lascia un commento