
Le Zeppole di San Giuseppe sono uno dei dolci italiani più amati, preparati tradizionalmente il 19 marzo per la Festa del Papà.
Soffici, profumate e decorate con crema pasticciera e una ciliegia sciroppata, rappresentano un capolavoro della pasticceria napoletana.
Possono essere fritte (versione classica) oppure al forno per una variante più leggera… ma entrambe sono irresistibili! 😍🍒
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 25 minuti (forno) / 10 minuti (frittura)
- Tempo totale: circa 1 ora
- Porzioni: 10–12 zeppole
- Categoria: Dolci tradizionali / Festa del Papà
🧈 Ingredienti
Per la pasta choux (zeppole):
- 250 ml di acqua
- 80 g di burro
- 150 g di farina 00
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
Per la crema pasticciera:
- 500 ml di latte
- 4 tuorli
- 120 g di zucchero
- 40 g di amido di mais o farina
- Scorza di limone o vaniglia
Per decorare:
- Ciliegie sciroppate o amarene
- Zucchero a velo
👩🍳 Preparazione
✅ 1. Prepara la pasta choux
In un pentolino porta a bollore acqua, burro e sale.
Togli dal fuoco e aggiungi la farina in un colpo solo, mescolando vigorosamente.
Rimetti sul fuoco per 2 minuti, finché l’impasto si stacca dalle pareti.
Trasferisci in una ciotola e lascia intiepidire.
✅ 2. Aggiungi le uova
Unisci le uova una alla volta, mescolando bene: otterrai un composto sodo e lucido.
Trasferisci l’impasto in una sac à poche con bocchetta a stella.
✅ 3. Forma le zeppole
Su una teglia con carta forno, forma due giri concentrici di impasto (dia. 8–10 cm).
🔥 Cottura al forno (versione leggera)
Cuoci in forno statico a 190°C per 25 minuti, poi altri 5 minuti a 160°C con sportello semiaperto per asciugare.
🫕 Cottura fritta (versione tradizionale)
Puoi friggere le zeppole a 170°C in olio profondo per 2–3 minuti per lato, fino a doratura.
🍮 4. Prepara la crema pasticciera
Scalda il latte con la scorza di limone.
In una ciotola monta tuorli, zucchero e amido, quindi versa il latte caldo filtrato.
Rimetti sul fuoco e cuoci, mescolando, fino a quando la crema si addensa.
Lascia raffreddare coperta da pellicola a contatto.
🎀 5. Farcisci e decora
Riempi una sac à poche con crema.
Farci le zeppole al centro e sopra, quindi decora con una ciliegia sciroppata e una spolverata di zucchero a velo.
Servi subito e… gustale! 🤤
💡 Consigli
- Per zeppole perfettamente gonfie, asciuga bene la pasta choux in cottura.
- Aggiungi un cucchiaino di miele nell’impasto per mantenerle morbide.
- Conservazione: 1 giorno in frigo, farcite all’ultimo per mantenerle croccanti.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È il dolce simbolo del 19 marzo.
- Profumate, morbide e con crema setosa.
- Perfette per buffet, feste e ricorrenze.
- Piacciono a tutti, piccoli e grandi!
💬 Scrivimi nei commenti se le proverai al forno o fritte e fammi sapere quale versione preferisci!

Lascia un commento