
Le crostatine dolci Jack O’ Lantern sono dei dolcetti perfetti per Halloween, scenografici e irresistibilmente golosi!
Realizzate con un guscio di pasta frolla friabile e un ripieno morbido di crema al cioccolato o marmellata di zucca, queste mini crostate conquisteranno grandi e piccoli con il loro aspetto simpaticamente “terrificante”.
Facili da preparare e perfette da servire a una festa o come merenda a tema, porteranno sulla tua tavola tutta la magia e la dolcezza di Halloween. 👻✨
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Tempo totale: 45 minuti
- Porzioni: 6–8 crostatine
- Categoria: Dolcetti / Halloween
🥧 Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300 g di farina 00
- 120 g di burro freddo
- 120 g di zucchero a velo
- 2 tuorli d’uovo
- 1 pizzico di sale
- Scorza di limone grattugiata o vaniglia q.b.
Per il ripieno:
- 200 g di crema al cioccolato, oppure
- 200 g di confettura di zucca o albicocca (per un effetto “arancione” più realistico)
Per decorare:
- Zucchero a velo
- Qualche goccia di cioccolato fuso (opzionale)
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara la pasta frolla
In una ciotola (o in planetaria), unisci la farina, lo zucchero a velo e il burro freddo a cubetti.
Lavora velocemente fino a ottenere un composto sabbioso, poi aggiungi i tuorli e la scorza di limone.
Impasta brevemente fino a ottenere una palla liscia.
Avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigo per 30 minuti.
2️⃣ Forma le crostatine
Stendi la frolla su un piano infarinato a uno spessore di circa 4 mm.
Con un coppapasta, ricava dei dischi per foderare gli stampini da crostatina (diametro 8–10 cm).
Su metà dei dischi, ritaglia con un coltello o uno stampino le facce di Jack O’ Lantern (occhi, naso e bocca).
3️⃣ Farcisci e copri
Riempi le basi con un cucchiaio di crema al cioccolato o marmellata di zucca, poi copri con i dischi “intagliati”.
Sigilla bene i bordi con le dita o con i rebbi di una forchetta.
4️⃣ Cottura
Disponi le crostatine su una teglia e cuoci in forno statico a 180°C per 18–20 minuti, finché dorate.
Lascia raffreddare completamente prima di toglierle dagli stampi.
5️⃣ Decorazione finale
Spolvera con zucchero a velo o spennella con un po’ di cioccolato fuso per evidenziare i tratti del viso.
Le tue crostatine Jack O’ Lantern sono pronte per spaventare… e deliziare! 🎃
💡 Consigli
- Se vuoi un effetto ancora più “Halloween”, aggiungi un pizzico di cannella o zenzero all’impasto.
- Puoi usare anche una pasta frolla al cacao per un contrasto più scenografico.
- Si conservano perfettamente in una scatola ermetica per 3–4 giorni.
- Servile con una tazza di cioccolata calda per un pomeriggio autunnale perfetto. 🍫
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Sono facili, divertenti e perfette per Halloween.
- La frolla è friabile e profumata, il ripieno goloso e cremoso.
- Ideali da preparare con i bambini, che adoreranno intagliare i loro “mostriciattoli”.
- Portano in tavola la magia e la dolcezza della festa più spaventosa dell’anno! 👻

Lascia un commento