• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ricette di Famiglia
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🍝 Supplì alla Carbonara: la Ricetta Creativa Romana, Croccante Fuori e Cremosa Dentro

Ottobre 22, 2025 by Rosa Leave a Comment

I supplì alla carbonara sono una rivisitazione irresistibile del classico street food romano.
Uniscono la croccantezza dei supplì tradizionali con tutta la cremosità e il sapore deciso della carbonara: uova, pecorino e guanciale si fondono in un ripieno goloso che conquista al primo morso.
Perfetti come antipasto, aperitivo o sfizio per una serata tra amici, questi supplì sono una vera esplosione di gusto. 😋


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Media
  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Riposo: 1 ora
  • Tempo totale: circa 1 ora e 50 minuti
  • Porzioni: 12 supplì
  • Categoria: Street food / Antipasto

🧀 Ingredienti

Per il riso:

  • 300 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 700 ml di brodo vegetale o leggero di pollo
  • 100 g di guanciale
  • 50 g di pecorino romano grattugiato
  • 2 uova intere
  • 1 tuorlo (per legare meglio)
  • Sale e pepe nero q.b.

Per la panatura:

  • 2 uova
  • Farina 00 q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Olio di semi di arachide per friggere

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Cuoci il guanciale
Taglia il guanciale a listarelle e fallo rosolare in padella finché diventa croccante e rilascia il suo grasso.
Toglilo e tienilo da parte, conservando il grasso nella padella.

2️⃣ Prepara il riso
Nella stessa padella, versa il riso e tostalo per un paio di minuti nel grasso del guanciale.
Aggiungi il brodo caldo un mestolo alla volta e cuoci fino a ottenere un riso al dente e cremoso (circa 15 minuti).

3️⃣ Manteca alla carbonara
A fuoco spento, aggiungi le uova sbattute con il pecorino e abbondante pepe nero.
Mescola energicamente per ottenere un composto cremoso, poi aggiungi il guanciale croccante.
Lascia raffreddare completamente, poi copri e metti in frigo per 1 ora.

4️⃣ Forma i supplì
Prendi una piccola quantità di riso (circa 80 g), forma una pallina o un cilindro allungato e compattalo bene.
Puoi aggiungere un piccolo cubetto di pecorino o scamorza al centro per un cuore filante.

5️⃣ Panatura
Passa i supplì prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperti.

6️⃣ Friggi i supplì
Scalda l’olio di semi a 170–175°C e friggi i supplì pochi per volta finché saranno dorati e croccanti.
Scolali su carta assorbente e servili caldi, ancora fumanti.


💡 Consigli

  • Per un gusto più autentico, usa guanciale DOP e pecorino romano stagionato.
  • Il riposo in frigo è essenziale: compatta il riso e rende più facile formare i supplì.
  • Puoi anche cuocerli in forno a 200°C per 20–25 minuti se vuoi una versione più leggera.
  • Servili con una spolverata di pecorino e pepe macinato fresco per un effetto “carbonara” perfetto.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È una fusione perfetta tra due icone della cucina romana: il supplì e la carbonara.
  • Croccanti fuori e cremosissimi dentro, sono irresistibili da servire caldi.
  • Fanno un figurone come antipasto o finger food.
  • Racchiudono tutto il sapore autentico di Roma in un solo morso. 🇮🇹

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🥧 Torta Salata Zucca e Radicchio: la Ricetta Rustica e Colorata dal Gusto Autunnale
Next Post: 🥒 Frittata di Zucchine con Provola: la Ricetta Semplice e Filante dal Gusto Mediterraneo »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🧀🔥 Salsicce con Stracchino: cremose, filanti e irresistibili in padella
  • 🍬✨ Ricciarelli: i Biscotti Senesi Morbidi e Profumati di Mandorla
  • 🍋🧀 Quadretti Ricotta e Limone: soffici, profumati e freschissimi
  • 🍋✨ Crema al Limone Senza Uova e Senza Latte: vellutata, fresca e pronta in pochi minuti
  • 🥟⚡ Panzerotti Veloci in Friggitrice ad Aria: pronti in pochi minuti, croccanti e filanti

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Ricette di Famiglia on the Foodie Pro Theme