
Le zucchine in pastella sono un grande classico della cucina italiana: croccanti frittelle di verdura che si preparano in poco tempo con pochi ingredienti. Perfette come antipasto, contorno o stuzzichino per l’aperitivo, conquisteranno tutti con la loro crosticina dorata e il cuore tenero. Ideali per recuperare zucchine fresche in estate, ma buonissime tutto l’anno!
🥒 Ingredienti per 4 persone
- 2 zucchine medie
- 130 g di farina 00
- 180 ml di acqua frizzante fredda
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
- 1 pizzico di sale
- Olio di semi per friggere
(Facoltativo: pepe, prezzemolo tritato o parmigiano grattugiato per aromatizzare la pastella)
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Lava e taglia le zucchine
Lava le zucchine, spuntale e tagliale a rondelle sottili o a bastoncini. Asciugale bene con carta da cucina per eliminare l’acqua in eccesso.
② Prepara la pastella
In una ciotola unisci la farina, il lievito e il sale. Versa l’acqua frizzante freddissima a filo mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Lascia riposare in frigo per 10 minuti.
③ Scalda l’olio
In una padella dai bordi alti scalda abbondante olio di semi. Per una frittura perfetta, l’olio deve essere ben caldo (circa 170–180°C).
④ Friggi le zucchine
Immergi le zucchine nella pastella e poi nell’olio caldo, poche per volta. Friggile finché sono gonfie e dorate, girandole a metà cottura.
⑤ Scola e servi
Scola le zucchine su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servile calde, magari con una spolverata di sale o accompagnate da una salsa allo yogurt o maionese.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- La pastella con acqua frizzante le rende super croccanti.
- Si preparano in 15 minuti con pochissimi ingredienti.
- Piacciono a tutti, anche ai bambini!
- Perfette per un aperitivo fatto in casa o un contorno sfizioso.
Lascia un commento