
La tagliata con rucola e grana è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana. Realizzata con carne tenera di manzo, appena scottata e tagliata a fettine sottili, viene arricchita da rucola fresca, scaglie di grana e un filo di olio extravergine d’oliva. Il risultato è un piatto elegante e bilanciato, ricco di sapore ma leggero e pronto in pochissimi minuti!
🥩 Ingredienti per 2 persone
- 400 g di controfiletto di manzo o entrecôte
- 2 manciate di rucola fresca
- 40 g di grana padano in scaglie
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale grosso q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
- Aceto balsamico tradizionale (facoltativo)
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Tira fuori la carne
Lascia la carne a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di cuocerla: questo evita shock termici e garantisce una cottura uniforme.
② Cuoci la tagliata
Scalda bene una griglia in ghisa o una padella antiaderente. Spolvera la carne con poco sale grosso e cuocila a fuoco vivace 2–3 minuti per lato per una cottura al sangue. Se preferisci la carne più cotta, prolunga di 1–2 minuti per lato.
③ Lascia riposare
Dopo la cottura, trasferisci la carne su un tagliere, coprila con un foglio di alluminio e lasciala riposare per 5 minuti. Questo passaggio è fondamentale per mantenere i succhi all’interno.
④ Taglia e condisci
Taglia la carne in diagonale, a fettine sottili. Disponila su un piatto da portata, aggiungi la rucola fresca e le scaglie di grana. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di pepe nero e qualche goccia di aceto balsamico, se gradito.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È veloce da preparare, perfetta anche all’ultimo minuto.
- Unisce tenerezza e sapidità, grazie al mix di carne, grana e rucola.
- È leggera ma soddisfacente, ideale per chi ama mangiare bene senza appesantirsi.
- Ottima anche servita su una piadina calda o accompagnata da patate al forno.
Lascia un commento