• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ricette di Famiglia
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

PASTA FREDDA AL PESTO DI SEDANO: LEGGERA, ESTIVA E SORPRENDENTE

Luglio 9, 2025 by Rosa Leave a Comment

Hai mai provato il pesto di sedano? È un’alternativa fresca, aromatica e leggera al classico pesto, perfetta per dare un tocco originale alla tua pasta fredda estiva. Un primo piatto semplice da preparare, ideale da portare in ufficio, in spiaggia o per un pranzo all’aperto. Ricco di profumi mediterranei e pronto in pochi minuti!


🌿 Ingredienti per 4 persone

Per la pasta:

  • 320 g di pasta corta (farfalle, fusilli o penne rigate)
  • Sale grosso q.b.

Per il pesto di sedano:

  • 80 g di foglie tenere di sedano (ben lavate e asciutte)
  • 30 g di mandorle pelate (o noci)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio piccolo (facoltativo)
  • 80 ml di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Un cucchiaino di succo di limone

Per completare:

  • 10 pomodorini ciliegia tagliati a metà
  • 100 g di mozzarelline o cubetti di feta
  • Olive nere denocciolate (facoltative)

🥗 Preparazione passo dopo passo

① Cuoci la pasta

Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente. Una volta pronta, scolala, passala sotto l’acqua fredda e condiscila con un filo d’olio per evitare che si attacchi. Lascia raffreddare completamente.


② Prepara il pesto di sedano

In un mixer, unisci le foglie di sedano, le mandorle, il parmigiano, lo spicchio d’aglio (se gradito), un pizzico di sale e pepe. Aggiungi il succo di limone e l’olio extravergine a filo, frullando fino a ottenere una crema omogenea.

Assaggia e regola di sale se necessario. Se il pesto risulta troppo denso, puoi aggiungere un cucchiaio d’acqua fredda.


③ Condisci e assembla

In una ciotola capiente, unisci la pasta raffreddata, i pomodorini tagliati, le mozzarelline (o la feta) e le olive. Aggiungi il pesto di sedano e mescola bene affinché il condimento avvolga ogni boccone.


④ Servi o conserva

Lascia riposare la pasta fredda in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino bene. È ottima anche il giorno dopo!


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È sana, fresca e leggera, perfetta per le giornate calde.
  • Il pesto di sedano è una scoperta originale e saporita.
  • Si prepara in anticipo ed è ideale per pranzi fuori casa.
  • È un piatto colorato, ricco di consistenze e facile da personalizzare.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « CHEESECAKE ALLE CILIEGIE: IL DOLCE CREMOSO DELL’ESTATE SENZA FORNO
Next Post: TORTINO DI ZUCCHINE: MORBIDO, SAPORITO E PERFETTO ANCHE FREDDO »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • TORTINO DI ZUCCHINE: MORBIDO, SAPORITO E PERFETTO ANCHE FREDDO
  • PASTA FREDDA AL PESTO DI SEDANO: LEGGERA, ESTIVA E SORPRENDENTE
  • CHEESECAKE ALLE CILIEGIE: IL DOLCE CREMOSO DELL’ESTATE SENZA FORNO
  • TRONCHETTO GELATO AL CIOCCOLATO: IL DOLCE FREDDO CHE FA COLPO
  • CHEESECAKE AL CAFFÈ: CREMOSA, ELEGANTE E SENZA FORNO

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Ricette di Famiglia on the Foodie Pro Theme