
La cheesecake al caffè è il dolce perfetto per gli amanti del gusto intenso e avvolgente del caffè. Una base croccante di biscotti, una farcitura cremosa e vellutata al formaggio e caffè, e una superficie decorata con cacao o chicchi croccanti: ogni fetta è un’esplosione di piacere. Ideale da preparare in anticipo, è senza cottura e perfetta per concludere pranzi o cene con un tocco di classe.
☕ Ingredienti per uno stampo da 20 cm
Per la base:
- 200 g di biscotti secchi tipo Digestive
- 90 g di burro fuso
Per la crema:
- 250 g di mascarpone
- 250 g di formaggio spalmabile
- 250 ml di panna fresca da montare
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 60 ml di caffè espresso freddo
- 6 g di gelatina in fogli (facoltativa per maggiore tenuta)
Per decorare:
- Cacao amaro in polvere
- Chicchi di caffè o gocce di cioccolato
🍰 Preparazione passo dopo passo
① Prepara la base
Trita finemente i biscotti in un mixer e mescolali con il burro fuso. Versa il composto in uno stampo a cerniera rivestito con carta forno, pressando bene con un cucchiaio. Riponi in frigo per almeno 30 minuti.
② Prepara la crema
Metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda (se li usi). In una ciotola capiente, lavora mascarpone, formaggio spalmabile e zucchero fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi il caffè freddo e mescola bene.
Monta la panna a neve e incorporala delicatamente alla crema. Se usi la gelatina, scioglila in un cucchiaio di panna calda e aggiungila alla crema mescolando con cura.
③ Assembla e riposa
Versa la crema sulla base di biscotti, livella la superficie e riponi in frigo per almeno 5 ore (meglio tutta la notte).
④ Decora e servi
Prima di servire, spolvera con cacao amaro, decora con chicchi di caffè o gocce di cioccolato e taglia a fette.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È senza cottura, quindi perfetta anche d’estate.
- Ha un aroma intenso e raffinato di caffè che conquista tutti.
- Si prepara in anticipo e fa sempre un figurone a fine pasto.
- La crema è vellutata e irresistibile, con un contrasto croccante della base.
Lascia un commento