
Le polpette senza uova sono un’alternativa leggera, digeribile e adatta a intolleranti o chi segue una dieta più bilanciata. Morbide e saporite grazie all’uso di pane ammollato e formaggio, queste polpette sono perfette al sugo, al forno o in padella, senza rinunciare al gusto!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo Totale: circa 35 minuti
Dosi: 4 persone (circa 20 polpette)
🛒 Ingredienti
- 500 g di carne macinata (manzo, pollo o mista)
- 80 g di pane raffermo (ammollato in acqua o latte)
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Pangrattato q.b. per la panatura
- Olio extravergine d’oliva o di semi per la cottura
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara l’impasto
In una ciotola unisci la carne, il pane ben strizzato, il parmigiano, aglio e prezzemolo. Regola di sale e pepe. Mescola con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
2️⃣ Forma le polpette
Preleva porzioni di impasto e forma delle palline grandi come una noce. Passale nel pangrattato per una crosticina più croccante.
3️⃣ Cuoci le polpette
Cuocile in padella con un filo d’olio per 5-6 minuti per lato, oppure in forno a 200°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.
🔄 Consigli e Varianti
- Puoi aggiungere una patata lessa schiacciata per un impasto ancora più morbido.
- Ottime anche al sugo di pomodoro: una volta rosolate, falle insaporire in salsa per 10 minuti.
- Si possono fare anche vegetariane, usando legumi al posto della carne.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Morbide e saporite senza bisogno delle uova
✔ Più leggere, perfette per tutti
✔ Si adattano a tantissime varianti
✔ Ideali da congelare e avere sempre pronte!
4o
Lascia un commento