
Il migliaccio napoletano è un dolce tradizionale del periodo di Carnevale, semplice e genuino. A base di semolino, ricotta e aromi agrumati, ha una consistenza umida e cremosa, simile a una torta di semolino e budino insieme. Una ricetta che profuma di casa, perfetta per ogni occasione!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 60 minuti
Tempo Totale: circa 1 ora e 20 minuti
Dosi: 8 porzioni
🛒 Ingredienti
- 180 g di semolino
- 500 ml di latte intero
- 300 ml di acqua
- 250 g di ricotta vaccina
- 250 g di zucchero
- 3 uova
- 1 noce di burro
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Scorza grattugiata di 1 arancia
- 1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia)
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo q.b. per decorare
🍽 Preparazione
1️⃣ Cuoci il semolino
In una casseruola porta a ebollizione latte, acqua, burro, sale e scorze di agrumi. Versa il semolino a pioggia, mescolando con una frusta per evitare grumi. Cuoci per 5-6 minuti finché si addensa, poi lascia intiepidire.
2️⃣ Prepara la crema di ricotta
In una ciotola lavora la ricotta con lo zucchero, aggiungi le uova una alla volta e la vanillina. Unisci il semolino cotto, ormai tiepido, e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
3️⃣ Cuoci il migliaccio
Versa l’impasto in uno stampo da 22-24 cm, imburrato e infarinato o foderato con carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 60 minuti, finché sarà dorato in superficie.
4️⃣ Fai raffreddare e servi
Lascia raffreddare completamente nello stampo, poi sforma e spolvera con zucchero a velo prima di servire.
🔄 Consigli e Varianti
- Puoi aromatizzare con limoncello, fiori d’arancio o cannella.
- Per una versione più leggera, sostituisci metà latte con acqua.
- Il migliaccio migliora dopo qualche ora di riposo… ancora meglio il giorno dopo!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Cremoso, profumato e irresistibile
✔ Dolce della tradizione campana senza farina
✔ Facile da fare con ingredienti semplici
✔ Perfetto per Carnevale, colazione o merenda!
4o
Lascia un commento