
La minestra di pane è una ricetta tipica della cucina contadina toscana, fatta con pane raffermo e verdure di stagione, in particolare cavolo nero, fagioli cannellini e pomodoro. Semplice, genuina e saporita, è un piatto che sa di casa, caldo e confortante, perfetto per le giornate fredde.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 ora
Tempo Totale: circa 1 ora e 20 minuti
Dosi: 6 porzioni
🛒 Ingredienti
- 300 g di pane toscano raffermo (senza sale)
- 400 g di cavolo nero
- 250 g di cavolo verza
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla
- 500 g di fagioli cannellini già cotti (o 250 g secchi da ammollare)
- 500 ml di passata di pomodoro
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Acqua o brodo vegetale q.b.
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara il soffritto
Trita cipolla, carote e sedano, falli appassire in una casseruola con l’olio extravergine d’oliva.
2️⃣ Aggiungi le verdure
Unisci il cavolo nero e la verza tagliati a strisce sottili. Fai insaporire qualche minuto.
3️⃣ Aggiungi pomodoro e fagioli
Versa la passata di pomodoro e aggiungi parte dei fagioli interi. Frulla gli altri con un po’ d’acqua e uniscili alla minestra per dare cremosità.
4️⃣ Copri con acqua o brodo
Aggiungi acqua o brodo caldo fino a coprire le verdure. Cuoci a fuoco basso per 45-50 minuti, finché tutto è tenero.
5️⃣ Aggiungi il pane
Aggiungi il pane raffermo a fette (o a pezzettoni) direttamente nella pentola. Spegni il fuoco, copri con il coperchio e lascia riposare almeno 30 minuti, meglio se diverse ore o una notte.
6️⃣ Riscalda e servi
Riscalda la minestra prima di servire. Condisci con un filo d’olio a crudo e, se vuoi, una spolverata di pepe nero o pecorino.
🔄 Consigli e Varianti
- La minestra migliora se preparata il giorno prima.
- Puoi aggiungere erbette, bietole o zucca secondo stagione.
- Tradizione vuole che si serva anche fredda in estate, come una pappa rustica.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Genuina, nutriente e ricca di fibre e proteine
✔ Una ricetta anti-spreco dal cuore toscano
✔ Più buona il giorno dopo, come i piatti di una volta
✔ Un comfort food che scalda e nutre con semplicità!
4o
Lascia un commento