
I tartufini al cioccolato sono dei dolcetti facili, veloci e senza cottura, perfetti da servire con il caffè, come dessert o da regalare. Morbidi, intensi e personalizzabili in mille modi, si preparano con pochi ingredienti e si sciolgono in bocca!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 15 minuti
Riposo in frigo: 1 ora
Tempo Totale: 1 ora e 15 minuti
Dosi: circa 25 tartufini
🛒 Ingredienti
- 200 g di biscotti secchi (tipo Digestive o Oro Saiwa)
- 150 g di mascarpone o formaggio spalmabile
- 100 g di cioccolato fondente
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di cacao amaro (facoltativo)
- Cacao amaro, cocco grattugiato, granella di nocciole o zuccherini per la copertura
🍽 Preparazione
1️⃣ Trita i biscotti
Frulla finemente i biscotti secchi in un mixer fino a ottenere una farina.
2️⃣ Fondi il cioccolato
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e lascialo intiepidire.
3️⃣ Prepara l’impasto
In una ciotola unisci il mascarpone, lo zucchero a velo, il cacao (se lo usi) e il cioccolato fuso. Mescola bene, poi incorpora la farina di biscotti fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile.
4️⃣ Forma i tartufini
Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline con le mani. Passale in cacao, cocco, granella o altri topping a piacere.
5️⃣ Riposo in frigo
Disponi i tartufini su un vassoio e lascia rassodare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
🔄 Consigli e Varianti
- Puoi aggiungere all’impasto rum, caffè, scorza d’arancia o nutella.
- Ottimi anche ricoperti con cioccolato fuso e fatti solidificare.
- Si conservano in frigo fino a 5 giorni.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Pronti in 15 minuti, senza cottura
✔ Morbidi, cremosi e irresistibili
✔ Perfetti da servire o regalare
✔ Personalizzabili in mille modi per ogni occasione!
4o
Lascia un commento