
Il Pandoro Tiramisù è un dessert strepitoso che unisce due capolavori della pasticceria italiana: la sofficità del pandoro e la cremosità del tiramisù. È il modo perfetto per riutilizzare il pandoro avanzato dopo le feste, trasformandolo in un dolce elegante, scenografico e irresistibile!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 20 minuti
Riposo in frigo: 2 ore
Tempo Totale: circa 2 ore e 20 minuti
Dosi: 6-8 porzioni
🛒 Ingredienti
- 1 pandoro (o 4-5 fette spesse)
- 250 g di mascarpone
- 250 ml di panna da montare
- 2 uova freschissime
- 100 g di zucchero
- 2 tazzine di caffè amaro
- Cacao amaro q.b.
- Gocce di cioccolato (facoltative)
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara la crema al mascarpone
Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi il mascarpone e mescola fino a una crema liscia. A parte monta la panna e unisci delicatamente al composto. Infine incorpora gli albumi montati a neve, con movimenti dal basso verso l’alto.
2️⃣ Taglia il pandoro
Taglia il pandoro a fette orizzontali spesse circa 2-3 cm. Puoi usare le stelle intere per una presentazione scenografica o ridurre a cubetti per un tiramisù a strati.
3️⃣ Monta il dolce
In una pirofila o in bicchieri monoporzione, alterna strati di pandoro bagnato leggermente con il caffè e crema al mascarpone. Se vuoi, aggiungi gocce di cioccolato tra uno strato e l’altro.
4️⃣ Riposo in frigo
Lascia rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
5️⃣ Decora e servi
Prima di servire, spolvera con abbondante cacao amaro.
🔄 Consigli e Varianti
- Aggiungi liquore al caffè (tipo Bayles o amaretto) al caffè per una versione adulti.
- Usa mascarpone e panna montata senza uova per una variante senza crudo.
- Perfetto anche con panettone o colombe pasquali.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Ricetta di riciclo super chic e golosa
✔ Cremoso, soffice e profumato: il dolce delle feste per eccellenza
✔ Si prepara in anticipo, perfetto per ospiti o pranzi importanti
✔ Una variante del tiramisù che conquista tutti, grandi e piccoli!
4o
Lascia un commento