
Il croccante di sesamo è una ricetta tradizionale amata per la sua semplicità e il gusto intenso del caramello che avvolge i semi di sesamo tostati. Un dolce antico, senza farina né latticini, perfetto come snack, da regalare o servire a fine pasto.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo Totale: 20 minuti
Dosi: circa 20 pezzi
🛒 Ingredienti
- 200 g di semi di sesamo
- 150 g di zucchero
- 2 cucchiai di miele
- Qualche goccia di succo di limone (facoltativo)
- Olio di semi per ungere carta o piano di lavoro
🍽 Preparazione
1️⃣ Tosta i semi di sesamo
Scalda una padella antiaderente e tosta i semi di sesamo per 3-4 minuti, mescolando continuamente, finché saranno dorati e fragranti. Mettili da parte.
2️⃣ Prepara il caramello
In un pentolino sciogli lo zucchero con il miele (e il succo di limone se usato) a fuoco basso, senza mescolare, finché non si forma un caramello dorato.
3️⃣ Unisci il sesamo
Spegni il fuoco e incorpora i semi tostati, mescolando rapidamente con un cucchiaio di legno per amalgamarli al caramello.
4️⃣ Stendi il composto
Versa subito il composto su un foglio di carta forno unta o su un piano unto. Copri con un altro foglio e stendi con un matterello a circa 5 mm di spessore.
5️⃣ Taglia e fai raffreddare
Taglia il croccante con un coltello affilato o una rotella prima che si indurisca completamente. Lascialo raffreddare e spezzalo.
🔄 Consigli e Varianti
- Aggiungi un pizzico di sale per un contrasto dolce-salato irresistibile.
- Puoi usare anche semi di girasole, zucca o frutta secca tritata.
- Si conserva perfettamente per 2-3 settimane in un contenitore ermetico.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Solo 3 ingredienti, senza glutine né latticini
✔ Croccante, dorato e aromatico
✔ Uno snack sano, energetico e perfetto anche come regalino
✔ Un classico della tradizione che non stanca mai!
4o
Lascia un commento