
Le lasagne bianche sono una variante raffinata delle classiche lasagne al ragù. Senza pomodoro, ma ricche di besciamella, formaggi, verdure o carne bianca, queste lasagne sono cremose, avvolgenti e perfette per un pranzo della domenica o un’occasione speciale.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo Totale: circa 1 ora
Dosi: 6 porzioni
🛒 Ingredienti
- 250 g di lasagne fresche (o secche precotte)
- 500 ml di besciamella
- 300 g di mozzarella o provola
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 300 g di funghi champignon (o zucchine, o carciofi, o spinaci)
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata (facoltativa)
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara il ripieno
Pulisci e taglia i funghi (o le verdure scelte). Soffriggi la cipolla tritata con l’olio, aggiungi i funghi e cuoci per 8-10 minuti. Regola di sale e pepe.
2️⃣ Prepara la besciamella (se fatta in casa)
Sciogli 50 g di burro, unisci 50 g di farina, poi versa 500 ml di latte caldo mescolando. Cuoci finché si addensa, insaporisci con sale, noce moscata e parmigiano.
3️⃣ Assembla le lasagne
In una teglia, stendi un primo velo di besciamella, poi uno strato di pasta, un po’ di funghi, mozzarella a pezzetti e parmigiano. Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti.
4️⃣ Completa e cuoci
Termina con besciamella e abbondante parmigiano in superficie. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, finché dorate e gratinate.
5️⃣ Fai riposare e servi
Lascia riposare 10 minuti prima di tagliare e servire.
🔄 Consigli e Varianti
- Aggiungi prosciutto cotto, salsiccia sbriciolata o pollo a pezzetti per una versione più ricca.
- Puoi usare anche ricotta o stracchino per rendere il ripieno più cremoso.
- Le lasagne bianche si prestano anche a versioni vegetariane con spinaci, zucca o carciofi.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Più delicata delle classiche lasagne al ragù
✔ Perfetta per occasioni eleganti o pranzi in famiglia
✔ Morbida, cremosa e saporita in ogni strato
✔ Versatile: puoi adattarla con le verdure o i formaggi che preferisci!
4o
Lascia un commento