
Le salsicce leggere sono l’alternativa perfetta per chi ama il sapore pieno e deciso della salsiccia ma vuole un piatto più equilibrato, meno grasso e ugualmente gustoso. Realizzate con carne magra, aromi naturali e cottura senza olio, sono ideali per una cena saporita ma leggera!
Tempo di Preparazione
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20-25 minuti
Tempo Totale: circa 35 minuti
Dosi: 4 porzioni
Ingredienti
- 500 g di salsiccia magra (preferibilmente di tacchino o pollo)
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio intero (facoltativo)
- Pepe nero q.b.
- Acqua q.b.
- Verdure a piacere per accompagnare (zucchine, peperoni, patate)
Preparazione
Sbuccia e taglia le salsicce
Se preferisci, puoi incidere e rimuovere il budello, formando delle polpette di salsiccia leggera oppure lasciarle intere.
Rosola senza grassi
In una padella antiaderente scaldata a secco, disponi le salsicce e falle rosolare a fuoco medio, girandole spesso. Non serve aggiungere olio: rilasceranno naturalmente una parte del loro grasso.
Sfuma e cuoci
Quando saranno dorate, sfuma con il vino bianco e aggiungi rosmarino, aglio e un po’ di acqua. Copri e cuoci a fuoco basso per circa 20 minuti, finché morbide e ben cotte.
Servi
Servile calde con un contorno di verdure grigliate, insalata fresca o patate lesse per un pasto completo e leggero.
Consigli e Varianti
- Puoi cuocerle anche al forno a 180°C per 25 minuti, con contorno direttamente nella teglia.
- Provale con salsiccia di pollo aromatizzata al finocchio o con spezie orientali per un gusto diverso.
- Ottime anche in padella con un cucchiaio di passata di pomodoro per una versione più mediterranea.
Perché Amerai Questa Ricetta
Tutto il gusto delle salsicce, con meno grassi
Cottura leggera senza olio
Pronte in meno di 30 minuti
Ideali anche in una dieta sana ed equilibrata!
4o
Lascia un commento