
Le cotolette di finocchi sono un’alternativa vegetariana, semplice e gustosa alle classiche cotolette di carne. I finocchi, prima sbollentati e poi impanati e dorati, diventano croccanti fuori e morbidi dentro, ideali come contorno sfizioso o secondo leggero. Un modo furbo per far mangiare i finocchi anche ai più scettici!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo Totale: circa 30 minuti
Dosi: 4 porzioni
🛒 Ingredienti
- 2 finocchi grandi
- 2 uova
- 4 cucchiai di farina 00
- Pangrattato q.b.
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva o di semi per la cottura
🍽 Preparazione
1️⃣ Pulisci e cuoci i finocchi
Lava i finocchi, tagliali a fette spesse circa 1 cm e sbollentali in acqua salata per 5-6 minuti, finché saranno teneri ma non sfatti. Scolali bene e lasciali raffreddare.
2️⃣ Prepara la panatura
In un piatto sbatti le uova con sale e pepe. In un altro mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato. Prepara anche un piattino con la farina.
3️⃣ Impanatura a tre passaggi
Passa ogni fetta di finocchio prima nella farina, poi nell’uovo, infine nel pangrattato.
4️⃣ Cuoci in padella o al forno
Friggi le cotolette in padella con un filo di olio caldo fino a doratura su entrambi i lati (circa 3-4 minuti per lato). Oppure cuocile in forno a 200°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.
5️⃣ Servi calde
Servile subito, croccanti e dorate, accompagnate da una salsa allo yogurt, maionese o insalata fresca.
🔄 Consigli e Varianti
- Aggiungi spezie come paprika, curry o aglio in polvere alla panatura per un gusto più deciso.
- Puoi usare anche pangrattato integrale o panko per una croccantezza extra.
- Ottime anche fredde per un pranzo al sacco o in versione mini per l’aperitivo.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Leggere, vegetariane e pronte in pochi minuti
✔ Croccanti e dorate senza dover friggere pesantemente
✔ Un modo goloso per cucinare i finocchi
✔ Ideali per tutta la famiglia, anche per i più piccoli!
4o
Lascia un commento