
Il falsomagro (o farsumagru) è un sontuoso secondo piatto tipico della cucina siciliana, amato per la sua ricchezza e scenograficità. Una fetta di carne di manzo arrotolata e farcita con ingredienti come uova sode, formaggio, salumi e carne macinata, il tutto cotto lentamente in un sugo di pomodoro. Nonostante il nome significhi “finto magro”, è un piatto abbondante e sostanzioso, perfetto per le feste o le grandi occasioni.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora e 15 minuti
Tempo Totale: circa 1 ora e 45 minuti
Dosi: 6 porzioni
🛒 Ingredienti
Per l’arrotolato:
- 700 g di carne di manzo in una fetta unica (tipo girello o fesa)
- Spago da cucina
Per il ripieno:
- 2 uova sode
- 2 uova crude
- 300 g di carne macinata di manzo
- 100 g di caciocavallo o provola
- 80 g di mortadella o prosciutto cotto
- 50 g di pecorino grattugiato
- 4 cucchiai di pangrattato
- Sale, pepe, prezzemolo q.b.
Per la cottura:
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 bicchiere di vino rosso
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara il ripieno
In una ciotola mescola la carne macinata con le uova crude, il pangrattato, il pecorino, sale, pepe e prezzemolo. Otterrai un composto morbido e compatto.
2️⃣ Stendi la carne
Adagia la fetta di manzo su un piano, coprila con carta forno e battila leggermente per uniformarne lo spessore.
3️⃣ Farcisci e arrotola
Spalma il composto di carne macinata sulla fetta, lasciando i bordi liberi. Aggiungi le fette di mortadella, le fette di formaggio e le uova sode intere. Arrotola strettamente, chiudi i lati e lega con spago da cucina.
4️⃣ Rosola il falsomagro
In una casseruola capiente, rosola il falsomagro in olio caldo, girandolo su tutti i lati per sigillarlo bene.
5️⃣ Prepara il sugo
Aggiungi cipolla, sedano e carota tritati, fai insaporire, poi sfuma con il vino rosso. Unisci la passata di pomodoro, regola di sale e pepe, copri e cuoci a fuoco basso per circa 1 ora, girando di tanto in tanto.
6️⃣ Affetta e servi
Lascia intiepidire 10 minuti, rimuovi lo spago e taglia a fette spesse 1,5–2 cm. Servi con il sugo caldo.
🔄 Consigli e Varianti
- Aggiungi al ripieno spinaci saltati, uvetta o pinoli per una variante più tradizionale.
- Puoi cuocerlo anche in forno coperto con carta alluminio a 180°C per 1 ora e mezza.
- Ottimo anche il giorno dopo: il sapore migliora!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Ricco, saporito e perfetto per le grandi occasioni
✔ Un secondo piatto scenografico che conquista tutti
✔ Si taglia a fette e resta compatto e umido
✔ Tradizione siciliana autentica in ogni boccone!
Lascia un commento