
Il polpettone in padella è la soluzione perfetta quando vuoi un secondo gustoso e ricco, ma non vuoi accendere il forno. Si prepara in pochi minuti, cuoce dolcemente nel suo sughetto e resta morbido, succoso e irresistibile. Ottimo con contorni di patate, verdure o una fetta di pane rustico.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo Totale: circa 50 minuti
Dosi: 4-5 porzioni
🛒 Ingredienti
- 500 g di carne macinata (manzo o mista)
- 2 uova
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di pane raffermo ammollato nel latte
- 1 spicchio d’aglio tritato
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 1 bicchiere di brodo (o acqua)
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara l’impasto
In una ciotola unisci la carne macinata, le uova, il parmigiano, il pane ben strizzato, l’aglio e il prezzemolo. Aggiusta di sale e pepe e impasta bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
2️⃣ Forma il polpettone
Dai all’impasto una forma cilindrica e compatta. Se vuoi, puoi passarlo leggermente nella farina per aiutarlo a sigillarsi in cottura.
3️⃣ Rosola in padella
In una padella larga scalda l’olio extravergine e rosola il polpettone su tutti i lati a fuoco medio, aiutandoti con due palette per non romperlo.
4️⃣ Sfuma e cuoci
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi il brodo caldo (o acqua), copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per 30-35 minuti, girando delicatamente a metà cottura.
5️⃣ Servi
Lascia riposare qualche minuto, poi affetta il polpettone con un coltello seghettato e servi con il suo sughetto.
🔄 Consigli e Varianti
- Aggiungi al centro formaggio filante o verdure per un polpettone farcito.
- Se vuoi una nota più rustica, usa carne di maiale o aggiungi speck.
- Ottimo anche il giorno dopo, tagliato a fette e scaldato in padella!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Morbido e saporito senza bisogno del forno
✔ Facile da preparare in anticipo
✔ Perfetto per tutta la famiglia
✔ Un secondo piatto classico, economico e versatile!
4o
Lascia un commento