• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ricette di Famiglia
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🐟 VITELLO TONNATO – Tenero, Cremoso e Raffinato, un Classico Intramontabile

Aprile 30, 2025 by Rosa Leave a Comment

Il vitello tonnato, o vitel tonné, è un piatto simbolo della cucina piemontese: fette sottilissime di carne di vitello cotta lentamente, servite fredde con una salsa cremosa al tonno, capperi e acciughe. Raffinato ma semplice da preparare, è perfetto per cene eleganti, buffet o come secondo estivo da preparare in anticipo.


🕒 Tempo di Preparazione

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 ora e 15 minuti
Riposo in frigo: minimo 2 ore
Tempo Totale: circa 3 ore e mezza
Dosi: 6-8 porzioni


🛒 Ingredienti

Per il vitello:

  • 800 g di girello di vitello
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • 5 grani di pepe
  • Sale grosso
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco

Per la salsa tonnata:

  • 200 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 2 uova sode
  • 3-4 filetti di acciuga sott’olio
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 150 ml di maionese
  • Succo di ½ limone
  • 2-3 cucchiai del brodo di cottura

🍽 Preparazione

1️⃣ Cuoci il vitello
In una pentola capiente porta a ebollizione acqua, sale, aceto, le verdure tagliate a pezzi, alloro e pepe. Aggiungi il girello di vitello, abbassa il fuoco e fai cuocere dolcemente per 1 ora e 15 minuti. Lascia raffreddare nel brodo.

2️⃣ Prepara la salsa tonnata
Nel mixer unisci il tonno, le uova sode, le acciughe, i capperi, il succo di limone e un paio di cucchiai di brodo filtrato. Frulla fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi la maionese e mescola.

3️⃣ Affetta il vitello
Quando il vitello è completamente freddo, affettalo sottilissimo con un coltello affilato o affettatrice.

4️⃣ Assembla il piatto
Disponi le fette di carne su un piatto da portata, leggermente sovrapposte. Coprile con la salsa tonnata e, se vuoi, decora con capperi interi o fettine di limone.

5️⃣ Riposa in frigo
Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.


🔄 Consigli e Varianti

  • Per una salsa più leggera, sostituisci parte della maionese con yogurt greco.
  • Puoi preparare tutto il giorno prima: il gusto sarà ancora più intenso!
  • Servi con insalata verde o patate lesse per un piatto completo.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

✔ Raffinata e perfetta per occasioni speciali
✔ Si prepara in anticipo: zero stress prima del pasto
✔ Fresca, cremosa e irresistibile
✔ Un classico della tradizione italiana sempre di moda!

4o

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🌿 FARINATA DI CECI – Croccante ai Bordi, Morbida al Centro e 100% Vegetale
Next Post: 🍎 STRUDEL DI MELE – Il Classico Dolce del Trentino Alto-Adige dal Cuore Morbido e Speziato »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • TORTINO DI ZUCCHINE: MORBIDO, SAPORITO E PERFETTO ANCHE FREDDO
  • PASTA FREDDA AL PESTO DI SEDANO: LEGGERA, ESTIVA E SORPRENDENTE
  • CHEESECAKE ALLE CILIEGIE: IL DOLCE CREMOSO DELL’ESTATE SENZA FORNO
  • TRONCHETTO GELATO AL CIOCCOLATO: IL DOLCE FREDDO CHE FA COLPO
  • CHEESECAKE AL CAFFÈ: CREMOSA, ELEGANTE E SENZA FORNO

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Ricette di Famiglia on the Foodie Pro Theme