• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ricette di Famiglia
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🍲 CANEDERLI IN BRODO – Il Comfort Food Altoatesino che Scalda il Cuore

Aprile 30, 2025 by Rosa Leave a Comment

I canederli in brodo (in tedesco knödel in brühe) sono un piatto tipico del Trentino-Alto Adige, preparati con pane raffermo, speck e formaggio, serviti in un profumatissimo brodo di carne. Semplici, rustici e ricchi di sapore, sono perfetti nelle giornate fredde per un pasto caldo e sostanzioso.


🕒 Tempo di Preparazione

Preparazione: 25 minuti
Riposo: 30 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo Totale: circa 1 ora e 10 minuti
Dosi: 4 porzioni (8 canederli)


🛒 Ingredienti

  • 250 g di pane raffermo (tipo rosetta o pane bianco)
  • 150 ml di latte intero
  • 2 uova
  • 100 g di speck a dadini
  • 40 g di cipolla
  • 30 g di burro
  • 40 g di farina
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata (facoltativa)
  • 1,5 l di brodo di carne

🍽 Preparazione

1️⃣ Prepara la base dei canederli
Taglia il pane raffermo a cubetti piccoli e mettilo in una ciotola. Versa sopra il latte e lascia ammorbidire per 15-20 minuti.

2️⃣ Prepara il soffritto
In una padella sciogli il burro, aggiungi la cipolla tritata finemente e falla appassire. Aggiungi anche lo speck a cubetti e fai insaporire per un paio di minuti.

3️⃣ Unisci gli ingredienti
Aggiungi al pane ammorbidito le uova, il soffritto di cipolla e speck, la farina, il prezzemolo, sale, pepe e, se vuoi, un pizzico di noce moscata. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Lascia riposare 30 minuti.

4️⃣ Forma i canederli
Con le mani bagnate, forma delle palline grandi come una pallina da golf (circa 8 pezzi). Se l’impasto è troppo morbido, aggiungi poca farina; se troppo duro, un goccio di latte.

5️⃣ Cuoci nel brodo
Porta a ebollizione il brodo di carne, poi abbassa il fuoco e immergi i canederli. Cuoci per 15 minuti a fuoco basso, senza far bollire troppo.

6️⃣ Servi caldi
Servi i canederli ben caldi in piatti fondi con il brodo bollente, completando con un po’ di erba cipollina o prezzemolo fresco.


🔄 Consigli e Varianti

  • Puoi sostituire lo speck con prosciutto cotto o formaggio filante per una variante vegetariana.
  • I canederli si possono anche servire asciutti, conditi con burro fuso e salvia.
  • Congelano benissimo: cuocili direttamente da surgelati nel brodo.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

✔ Tradizionale, rustica e fatta con ingredienti semplici
✔ Ideale per scaldarsi nelle giornate fredde
✔ Ricca di sapore e perfetta per riutilizzare il pane avanzato
✔ Una coccola alpina che conquista tutti al primo cucchiaio!

4o

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🍑 CROSTATA BENEVENTANA – Tradizionale, Ricca e Profumatissima di Marmellata
Next Post: 🍫 SBRICIOLATA AL CIOCCOLATO – Croccante Fuori, Cremosa Dentro e Super Golosa »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍰 CHEESECAKE SENZA GELATINA – Cremosa, Facile e Perfettamente Stabile
  • 🍎 PANCAKES ALLE MELE – Soffici, Profumati e Perfetti per la Colazione d’Autunno
  • 🥕 CAROTE AL FORNO – Leggere, Dorate e Piene di Gusto
  • 🍞 PAIN BRIOCHE BICOLORE – Moelleux, Marbré et Parfait pour le Petit-Déjeuner
  • 🥩 INVOLTINI DI CARNE E SPINACI – Teneri, Ripieni e Perfetti da Inzuppare nel Sughetto

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Ricette di Famiglia on the Foodie Pro Theme