
La focaccia di Fulvio Marino, il noto panettiere della TV, è diventata un riferimento per chi ama i lievitati fatti in casa. Alta, morbida dentro, croccante fuori e profumata d’olio extravergine, è perfetta da sola, farcita o accompagnata da salumi e formaggi. Ecco la ricetta completa e collaudata, spiegata passo passo.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 25 minuti
Lievitazione: 5 ore totali
Cottura: 25 minuti
Tempo Totale: circa 6 ore
Dosi: 1 teglia da 30×40 cm
🛒 Ingredienti
- 500 g di farina tipo 0 (forte, W260-W300)
- 375 g di acqua (75% di idratazione)
- 10 g di sale
- 4 g di lievito di birra fresco (o 1,5 g secco)
- 25 g di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di miele (o zucchero)
Per la salamoia:
- 30 g di acqua
- 30 g di olio extravergine d’oliva
- 5 g di sale fino
🍽 Preparazione
1️⃣ Impasto iniziale
In una ciotola capiente (o planetaria), mescola la farina con circa il 70% dell’acqua e il lievito sbriciolato. Aggiungi il miele e inizia a impastare.
2️⃣ Aggiunta acqua e sale
Unisci gradualmente il resto dell’acqua e poi il sale. Lavora bene l’impasto fino a che diventa liscio ed elastico.
3️⃣ Olio e pirlatura
Aggiungi l’olio per ultimo, poco alla volta. Lavora fino a farlo assorbire completamente. Copri con pellicola e fai riposare 30 minuti a temperatura ambiente.
4️⃣ Pieghe e lievitazione
Effettua 2 giri di pieghe in ciotola (ogni 30 minuti). Copri e lascia lievitare per 2 ore.
5️⃣ Stesura in teglia
Ungi una teglia da forno con olio. Versa l’impasto lievitato e stendilo delicatamente con le dita unte. Copri e lascia lievitare altre 2 ore.
6️⃣ Preparazione della salamoia
Mescola acqua, olio e sale e versala tutta sulla superficie della focaccia. Premi con le dita per formare i classici buchi.
7️⃣ Cottura
Cuoci in forno statico a 230°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
🔄 Consigli e Varianti
- Puoi guarnire con rosmarino, cipolle, olive o pomodorini prima di infornare.
- Se vuoi conservarla, avvolgila in pellicola ancora tiepida e scaldala leggermente prima di servire.
- Per una focaccia più rustica, usa una parte di farina integrale o di semola rimacinata.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Una focaccia da forno perfetta come quella della panetteria
✔ Soffice dentro, croccante fuori e profumatissima
✔ Ideale per buffet, aperitivi o da farcire
✔ La ricetta del maestro Fulvio Marino, testata e infallibile!
4o
Lascia un commento