
Il frico è una ricetta tradizionale del Friuli Venezia Giulia, preparata con formaggio Montasio (o altro formaggio stagionato) e patate. Può essere morbido o croccante, semplice o arricchito con cipolla. Il risultato? Un piatto rustico, filante e goloso, perfetto come antipasto, contorno o piatto unico!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo Totale: circa 35 minuti
Dosi: 2-3 porzioni
🛒 Ingredienti
- 300 g di patate
- 250 g di formaggio Montasio (meglio se metà fresco e metà stagionato)
- 1 cipolla (facoltativa)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara gli ingredienti
Grattugia grossolanamente le patate sbucciate e il formaggio. Se usi la cipolla, affettala sottilmente.
2️⃣ Cuoci la base
In una padella antiaderente scalda l’olio e fai appassire la cipolla per 5 minuti. Aggiungi le patate grattugiate e cuoci per 8-10 minuti, regolando di sale e pepe.
3️⃣ Aggiungi il formaggio
Unisci il formaggio grattugiato e mescola bene finché si fonde con le patate. Compatta il composto con una spatola formando una sorta di tortino.
4️⃣ Rosola e gira
Cuoci a fuoco medio per circa 8 minuti, finché si forma una crosta dorata. Aiutandoti con un piatto, gira il frico e cuoci l’altro lato per altri 7-8 minuti.
5️⃣ Servi caldo
Taglia a spicchi e servi subito, filante e croccante!
🔄 Consigli e Varianti
- Usa solo formaggio stagionato per un frico più croccante.
- Aggiungi pancetta, speck o verdure per renderlo ancora più ricco.
- Puoi fare anche mini-frico in padelle piccole per porzioni individuali.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Ricetta tipica friulana, semplice ma ricca di gusto
✔ Croccante fuori, filante dentro: pura goduria!
✔ Ottima da servire in ogni occasione
✔ Solo 3 ingredienti e massima soddisfazione!
4o
Lascia un commento