
Il pesto di cavolo nero è una deliziosa alternativa al pesto classico: cremoso, profumato e ricco di nutrienti, perfetto per condire pasta, crostini, oppure da spalmare su pane caldo per un antipasto rustico. Una ricetta semplice che esalta uno degli ingredienti simbolo della cucina toscana!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 10 minuti
Cottura (facoltativa): 2 minuti
Tempo Totale: 10–15 minuti
Dosi: per condire 4 porzioni di pasta
🛒 Ingredienti
- 150 g di cavolo nero (solo le foglie, senza gambi duri)
- 40 g di mandorle pelate (o noci)
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 60 ml di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Qualche goccia di succo di limone (opzionale)
🍽 Preparazione
1️⃣ Sbollenta il cavolo nero (facoltativo)
Lava bene le foglie di cavolo nero, elimina le parti più dure e sbollentale per 2 minuti in acqua salata. Scolale e raffreddale subito in acqua fredda per mantenere il colore brillante. Se preferisci un gusto più intenso e crudo, puoi usarlo anche a crudo.
2️⃣ Frulla gli ingredienti
Metti nel mixer il cavolo nero, le mandorle, il parmigiano, l’aglio, un pizzico di sale e pepe. Frulla versando l’olio extravergine a filo fino a ottenere una crema omogenea.
3️⃣ Regola la consistenza
Aggiungi eventualmente un cucchiaio d’acqua di cottura del cavolo o della pasta per regolare la cremosità.
4️⃣ Utilizza o conserva
Usa subito il pesto per condire la pasta, oppure conservalo in frigo in un barattolo coperto d’olio per 3–4 giorni.
🔄 Consigli e Varianti
- Per una versione vegana, sostituisci il parmigiano con lievito alimentare in scaglie.
- Ottimo anche come base su focacce, pizza bianca o per condire un risotto.
- Puoi sostituire le mandorle con nocciole, anacardi o pinoli.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Ricca di fibre, ferro e vitamine
✔ Un condimento sano e saporito
✔ Versatile: perfetto per pasta, crostini e piatti creativi
✔ Una golosa alternativa green al classico pesto!
Lascia un commento