
La zuppa di cavolo nero è un piatto tipico della cucina contadina toscana, perfetto per riscaldare corpo e spirito. Preparata con verdure di stagione, pane raffermo e olio buono, è una pietanza sana, saziante e ricca di fibre e antiossidanti, ideale per l’inverno o per una cena leggera ma completa.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo Totale: circa 1 ora e 10 minuti
Dosi: 4 porzioni
🛒 Ingredienti
- 1 mazzo di cavolo nero (circa 400 g, solo le foglie)
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 2 patate
- 400 g di fagioli cannellini cotti (o borlotti)
- 3-4 fette di pane toscano raffermo
- 1 litro di brodo vegetale
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino (facoltativo)
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara le verdure
Lava il cavolo nero, elimina le coste dure e taglia le foglie a striscioline. Pela e taglia a cubetti le patate, trita cipolla, carote e sedano.
2️⃣ Soffriggi la base
In una casseruola capiente scalda l’olio extravergine, aggiungi l’aglio e le verdure tritate. Fai soffriggere per 5-6 minuti.
3️⃣ Aggiungi il resto
Unisci le patate, il cavolo nero, i fagioli (lasciandone da parte una manciata) e il brodo caldo. Copri e cuoci a fuoco dolce per circa 40-50 minuti.
4️⃣ Frulla una parte dei fagioli
Frulla i fagioli tenuti da parte e uniscili alla zuppa per renderla più cremosa.
5️⃣ Aggiusta e servi
Regola di sale e pepe, aggiungi un filo d’olio crudo e servi la zuppa su fette di pane tostato, eventualmente strofinate con aglio.
🔄 Consigli e Varianti
- Per una versione ancora più tipica, alterna strati di pane e zuppa nella casseruola e lascia riposare qualche ora: avrai la ribollita!
- Aggiungi pomodori pelati per un tocco più colorato.
- Ottima anche il giorno dopo: più riposa, più è buona!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Ricetta della tradizione povera ma ricca di sapore
✔ Sana, nutriente e perfetta per depurarsi
✔ Calda e avvolgente, ideale nelle giornate fredde
✔ Semplice da preparare, con ingredienti genuini e stagionali!
Lascia un commento