
Il bagnet verd, o bagnetto verde, è una salsa tradizionale del Piemonte, preparata con prezzemolo, acciughe, aglio, pane raffermo e aceto. Fresco, saporito e profumato, è perfetto per accompagnare il bollito misto, ma anche uova sode, crostini, carne alla griglia e formaggi!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 10 minuti
Riposo (facoltativo): 30 minuti in frigo
Tempo Totale: 10–40 minuti
Dosi: per 6-8 porzioni
🛒 Ingredienti
- 1 mazzetto abbondante di prezzemolo fresco (circa 70 g)
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 3-4 filetti di acciuga sott’olio
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale (sciacquati)
- 100 g di mollica di pane raffermo
- 3 cucchiai di aceto di vino bianco
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara la base
Metti a bagno la mollica di pane nell’aceto per qualche minuto, poi strizzala leggermente.
2️⃣ Trita il prezzemolo
Lava e asciuga bene il prezzemolo, poi tritalo finemente al coltello o nel mixer (ma non frullare troppo per non scaldarlo).
3️⃣ Unisci gli aromi
Trita finemente anche le acciughe, i capperi, e l’aglio (se gradito). Mescola tutto insieme al prezzemolo e alla mollica.
4️⃣ Aggiungi l’olio
Incorpora l’olio extravergine a filo, mescolando fino a ottenere una salsa densa ma fluida. Aggiusta di sale e pepe.
5️⃣ Riposo (opzionale)
Per un sapore più armonioso, lascia riposare in frigo 30 minuti prima di servire.
🔄 Consigli e Varianti
- Per una consistenza più vellutata, puoi passare il tutto al mixer con brevi impulsi.
- Alcune versioni prevedono l’aggiunta di tuorlo d’uovo sodo sbriciolato.
- Si conserva in frigo per 3-4 giorni in barattolo chiuso, coperto da un filo d’olio.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Un classico intramontabile della cucina piemontese
✔ Fresca, aromatica e perfetta per accompagnare tantissimi piatti
✔ Semplicissima da preparare
✔ Un’esplosione di sapore in ogni cucchiaiata!
4o
Lascia un commento