
I crackers di semi sono uno snack sano, croccante e naturalmente senza glutine, perfetto da sgranocchiare in ogni momento della giornata. Ricchi di fibre, omega-3 e sali minerali, si preparano con pochi ingredienti e sono ideali per accompagnare salse, hummus o da gustare da soli!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 10 minuti
Riposo: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo Totale: circa 1 ora
Dosi: 1 teglia grande (20–25 crackers)
🛒 Ingredienti
- 50 g di semi di lino
- 50 g di semi di chia
- 50 g di semi di sesamo
- 50 g di semi di girasole
- 50 g di semi di zucca (facoltativi)
- 1 cucchiaino di sale
- 250 ml di acqua
- Spezie a piacere (paprika, curcuma, rosmarino, origano)
🍽 Preparazione
1️⃣ Mescola i semi
In una ciotola unisci tutti i semi, il sale e le spezie che preferisci. Versa l’acqua e mescola bene.
2️⃣ Riposo
Lascia riposare per 20 minuti: i semi di chia e lino formeranno un gel che legherà tutto insieme.
3️⃣ Stendi l’impasto
Distribuisci il composto su una teglia rivestita di carta forno e stendilo con una spatola o un cucchiaio, formando uno strato sottile e uniforme.
4️⃣ Incidi i crackers
Con un coltello o una rotella, segna delicatamente la forma dei crackers per facilitare il taglio dopo la cottura.
5️⃣ Cuoci
Cuoci in forno statico a 160°C per 35-40 minuti, finché i bordi saranno dorati e croccanti. Se necessario, gira la sfoglia a metà cottura per asciugarla meglio.
6️⃣ Raffredda e spezza
Fai raffreddare completamente e spezza seguendo le incisioni.
🔄 Consigli e Varianti
- Puoi usare anche fiocchi d’avena o un po’ di farina di ceci per una consistenza diversa.
- Si conservano fino a 2 settimane in un contenitore ermetico.
- Aggiungi parmigiano grattugiato o lievito alimentare per un gusto formaggioso!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Senza farina, lievito e zucchero
✔ Ricchi di fibre, proteine e grassi buoni
✔ Croccanti, leggeri e facilissimi da fare
✔ Uno snack sano da portare ovunque o da offrire all’aperitivo!
4o
Lascia un commento