
La scaccia ragusana è una delle specialità più amate della cucina siciliana: una sfoglia sottilissima arrotolata su se stessa, ripiena di pomodoro, formaggio o verdure, poi cotta al forno fino a diventare croccante fuori e morbida dentro. Un vero capolavoro di semplicità e gusto!
š Tempo di Preparazione
Preparazione: 30 minuti
Riposo dellāimpasto: 1 ora
Cottura: 30 minuti
Tempo Totale: circa 2 ore
Dosi: 2 scacce grandi
š Ingredienti
Per lāimpasto
- 500 g di farina di grano duro rimacinata
- 300 ml di acqua tiepida
- 30 ml di olio extravergine dāoliva
- 10 g di sale
- 3 g di lievito di birra secco (o 10 g fresco)
Per il ripieno classico
- 400 g di passata di pomodoro
- 200 g di caciocavallo grattugiato o a pezzetti
- 1 cipolla (facoltativa)
- Origano secco
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine dāoliva
š½ Preparazione
1ļøā£ Prepara lāimpasto
Sciogli il lievito in poca acqua tiepida. In una ciotola versa la farina, il sale, lāolio e aggiungi lāacqua poco alla volta, impastando fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Copri con un panno e lascia riposare per 1 ora.
2ļøā£ Prepara il ripieno
In una ciotola mescola la passata di pomodoro con un filo dāolio, sale, pepe e abbondante origano. Se vuoi, puoi aggiungere anche cipolla affettata finemente.
3ļøā£ Stendi la sfoglia
Dividi lāimpasto in 2 parti. Stendi ogni parte in una sfoglia sottilissima su un piano infarinato, quasi trasparente.
4ļøā£ Farcisci
Spalma la salsa di pomodoro sulla superficie lasciando un bordo libero. Aggiungi il caciocavallo grattugiato o a pezzetti.
5ļøā£ Arrotola e chiudi
Piega la sfoglia su se stessa a portafoglio: prima i lati lunghi verso il centro, poi arrotola delicatamente formando un rotolo compatto.
6ļøā£ Cuoci
Disponi le scacce su una teglia rivestita di carta forno. Spennella la superficie con un filo dāolio. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, finchĆ© dorate e croccanti.
7ļøā£ Servi
Lascia intiepidire leggermente prima di tagliare e gustare.
š Consigli e Varianti
- Al ripieno base puoi aggiungere anche melanzane grigliate, spinaci o ricotta.
- Tradizione vuole che la sfoglia sia molto sottile: armati di pazienza per stenderla bene!
- Ottima anche da gustare fredda il giorno dopo: il sapore sarà ancora più intenso.
šÆ PerchĆ© Amerai Questa Ricetta
ā Una sfoglia sottile e fragrante come vuole la tradizione
ā Ripieno semplice ma incredibilmente saporito
ā Perfetta da servire come antipasto, piatto unico o merenda salata
ā Un viaggio autentico nella tradizione siciliana ad ogni morso!
4o
Lascia un commento