
Le bruschette al pomodoro sono un simbolo della cucina italiana: semplici, fresche e profumate, perfette come antipasto, aperitivo o per una cena veloce in estate. Bastano pochi ingredienti genuini per portare a tavola un’esplosione di gusto!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 5 minuti
Tempo Totale: circa 15 minuti
Dosi: 4 porzioni
🛒 Ingredienti
- 4 fette di pane rustico
- 300 g di pomodori maturi (tipo ciliegino o datterino)
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico fresco
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara i pomodori
Lava e taglia a cubetti i pomodori, elimina i semi se preferisci. Condiscili con olio extravergine, sale, pepe e qualche foglia di basilico spezzettata.
2️⃣ Tosta il pane
Griglia le fette di pane su una piastra calda o nel forno fino a che saranno croccanti.
3️⃣ Insaporisci il pane
Strofina leggermente ogni fetta di pane con lo spicchio d’aglio ancora caldo.
4️⃣ Condisci
Distribuisci i pomodori conditi sulle fette di pane e irrora con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
5️⃣ Servi
Servi subito le bruschette, ancora croccanti e profumate!
🔄 Consigli e Varianti
- Per un gusto ancora più intenso, usa pomodori confit al posto di quelli freschi.
- Puoi aggiungere mozzarella a cubetti o scaglie di parmigiano sopra i pomodori.
- Ottime anche con un tocco di origano o una crema leggera di ricotta come base.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Fresca, leggera e incredibilmente gustosa
✔ Preparata con pochi ingredienti genuini
✔ Pronta in 15 minuti senza stress
✔ Perfetta per ogni occasione, dall’aperitivo alle cene estive!
4o
Lascia un commento