
Hai voglia di pane fatto in casa ma non vuoi accendere il forno? Il pane in padella è la soluzione perfetta: si prepara con pochi ingredienti, non ha bisogno di lunghe lievitazioni e si cuoce in padella in pochi minuti. Ideale per accompagnare ogni piatto o da farcire come più ti piace! 😍🔥
🕒 Tempo di Preparazione
⏳ Preparazione: 10 minuti
🧊 Riposo: 30 minuti
🔥 Cottura: 15-20 minuti
⏱ Tempo Totale: circa 1 ora
👨👩👧👦 Dosi: 6-8 pani
🛒 Ingredienti
- 300 g di farina 00 (o metà 00 e metà manitoba)
- 150 ml di acqua tiepida 💧
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva 🫒
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo (o 5 g di lievito di birra secco)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino raso di sale 🧂
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara l’impasto
- In una ciotola mescola la farina, il lievito, lo zucchero e il sale.
- Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio, poi impasta fino a ottenere un panetto liscio.
- Copri e lascia riposare 30 minuti.
2️⃣ Dividi e stendi
- Dividi l’impasto in 6-8 palline.
- Stendile con il mattarello in dischi di circa 0,5 cm di spessore.
3️⃣ Cuoci in padella
- Scalda una padella antiaderente (senza olio).
- Cuoci ogni disco 2-3 minuti per lato, finché compaiono le classiche macchie dorate e il pane si gonfia leggermente.
4️⃣ Servi caldo
- Impilali sotto un panno pulito per tenerli morbidi.
- Perfetti da farcire o accompagnare a salse, zuppe e contorni!
🔥 Consigli & Varianti
🔹 Aggiungi semi di sesamo, rosmarino o aglio nell’impasto per più sapore.
🔹 Usa farina integrale o di farro per una variante rustica.
🔹 Si conservano morbidi per 2 giorni ben chiusi in pellicola o congelati.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Nessun forno, nessuna attesa lunga.
✔ Facile, veloce e super economico.
✔ Saporito e soffice, adatto a tutto.
✔ Perfetto da farcire o intingere!
Prova oggi il tuo pane in padella fatto in casa: ti conquisterà al primo morso… e non sentirai la mancanza del forno! 🍞🔥💛
Lascia un commento