
La Colomba Pasquale è il dolce simbolo della Pasqua italiana: una soffice brioche lievitata, arricchita da canditi, ricoperta da una croccante glassa alle mandorle e granella di zucchero. Un capolavoro di bontà e tradizione che profuma di festa e primavera! Prepararla in casa richiede tempo e pazienza, ma il risultato sarà un vero trionfo di sapore.
Tempo di Preparazione
Preparazione: 1 ora
Lievitazione: 12-14 ore totali
Cottura: 50 minuti
Tempo Totale: circa 16 ore
Dosi: 1 colomba da 1 kg
Ingredienti per il primo impasto (da fare la sera prima)
- 250 g di farina manitoba
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro morbido
- 3 tuorli
- 100 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra fresco
Ingredienti per il secondo impasto (mattina successiva)
- 150 g di farina manitoba
- 50 g di zucchero
- 3 tuorli
- 100 g di burro
- 1 cucchiaino di miele
- Scorza grattugiata di arancia e limone
- 1 bustina di vanillina o estratto di vaniglia
- 100 g di canditi d’arancia (facoltativi)
- 1 pizzico di sale
Per la glassa e decorazione
- 1 albume
- 30 g di zucchero a velo
- 30 g di farina di mandorle
- Mandorle intere e granella di zucchero per decorare
Preparazione
Primo impasto (sera)
- Sciogli il lievito in acqua tiepida.
- Unisci farina, zucchero, tuorli, burro e lievito sciolto.
- Impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Copri con pellicola e fai lievitare tutta la notte in luogo tiepido.
Secondo impasto (mattina)
- Aggiungi al primo impasto la seconda dose di farina, zucchero, tuorli, burro, miele, aromi, sale e canditi.
- Impasta a lungo fino a ottenere un impasto elastico e incordato.
- Lascia lievitare 3 ore coperto.
Forma e lievitazione finale
- Trasferisci l’impasto nello stampo da colomba (da 1 kg).
- Lascia lievitare ancora 3-4 ore, finché arriva quasi al bordo.
Prepara la glassa
- Mescola albume, farina di mandorle e zucchero a velo fino a ottenere una crema.
- Spalma delicatamente sulla colomba e decora con mandorle intere e granella di zucchero.
Cottura
- Cuoci in forno statico a 180°C per 45-50 minuti.
- Se scurisce troppo in superficie, copri con alluminio a metà cottura.
- Sforna e lascia raffreddare a testa in giù (come per il panettone) infilzandola con ferri da maglia o spiedi.
Consigli & Varianti
Vuoi un impasto più veloce? Usa pasta madre già attiva o lievito madre essiccato.
Non ami i canditi? Puoi sostituirli con gocce di cioccolato.
Glassa extra croccante: aggiungi qualche mandorla tritata all’impasto.
Perché Amerai Questa Ricetta
Soffice, profumata e dal gusto autentico!
Un grande classico pasquale fatto in casa con amore!
Perfetta da regalare o servire a fine pranzo di Pasqua!
Un dolce che unisce la famiglia, tra lievitazioni e profumi d’arancia!
Prepara la tua colomba pasquale artigianale e porta in tavola tutta la magia della tradizione italiana, soffice e dorata come un abbraccio!
Lascia un commento