
La pastiera napoletana è il simbolo per eccellenza della Pasqua in Campania: un guscio di pasta frolla fragrante, un ripieno cremoso e profumato a base di grano cotto, ricotta, uova e profumo d’arancia e fiori. Ogni fetta è un viaggio nei sapori autentici della festa. Segui questa ricetta per ottenere una pastiera perfetta, come da tradizione! 😍🌸
🕒 Tempo di Preparazione
⏳ Preparazione: 1 ora
🔥 Cottura: 80-90 minuti
❄️ Riposo: almeno 24 ore
⏱ Tempo Totale: 26 ore
👨👩👧👦 Dosi: 10 porzioni
🛒 Ingredienti per la pasta frolla
- 500 g di farina 00 🌾
- 200 g di zucchero 🍚
- 200 g di burro freddo a pezzetti 🧈
- 3 uova intere 🥚
- Scorza grattugiata di 1 limone 🍋
- 1 pizzico di sale 🧂
🛒 Ingredienti per il ripieno
- 580 g di grano cotto (1 barattolo) 🌾
- 200 ml di latte intero 🥛
- 30 g di burro 🧈
- 700 g di ricotta di pecora ben sgocciolata 🧀
- 500 g di zucchero
- 5 uova intere + 2 tuorli 🥚
- Scorza grattugiata di limone e arancia 🍋🍊
- 1 fialetta di aroma fiori d’arancio 🌸
- 50 g di canditi a cubetti (cedro e arancia) (facoltativi) 🍬
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara la frolla
- In una ciotola (o planetaria), lavora la farina con burro a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi zucchero, uova, scorza di limone e un pizzico di sale.
- Forma un panetto liscio, avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 1 ora.
2️⃣ Cuoci il grano
- In un pentolino, cuoci il grano cotto con latte, burro e scorza di limone/arancia per circa 15 minuti, mescolando spesso.
- Quando il composto sarà cremoso, lascia raffreddare completamente.
3️⃣ Prepara il ripieno
- In una ciotola capiente, lavora la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungi le uova, il grano cotto raffreddato, la fialetta di fiori d’arancio, le scorze grattugiate e i canditi (se li usi).
- Mescola bene per ottenere un composto omogeneo.
4️⃣ Assembla la pastiera
- Stendi la pasta frolla a circa 0,5 cm di spessore e fodera una teglia da 28-30 cm imburrata e infarinata.
- Versa il ripieno.
- Con la frolla rimasta, forma le classiche strisce incrociate (6 in tutto) e adagiale sopra.
5️⃣ Cuoci e lascia raffreddare
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 160°C per 80-90 minuti.
- Lascia raffreddare completamente nella teglia.
- Lascia riposare la pastiera almeno 24 ore prima di gustarla: i sapori si armonizzeranno alla perfezione.
🔥 Consigli Tradizionali
🔹 Pastiera perfetta? Preparala con 1-2 giorni di anticipo: è ancora più buona!
🔹 Ricotta di pecora ben sgocciolata = ripieno più compatto e saporito.
🔹 Non tagliare mai la pastiera calda! Rischi di rovinarla: va gustata fredda.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Una delle ricette pasquali più amate d’Italia! 🇮🇹
✔ Profumata, ricca e perfettamente equilibrata! 💛
✔ Un dolce che racconta storia, famiglia e tradizione! 🏡
✔ Ogni morso è un viaggio nel cuore della Campania! 🌸
Prepara la tua pastiera perfetta di Pasqua e celebra la festa con gusto, emozione e autenticità! 🥧🐣✨
Lascia un commento