
I crocchè di patate, chiamati anche “panzarotti” a Napoli, sono un classico dello street food partenopeo: bastoncini dorati, con cuore di formaggio filante, perfetti da servire come antipasto, aperitivo o sfizio goloso. Fritti alla perfezione, sono una vera coccola per il palato! 😍🍟
🕒 Tempo di Preparazione
⏳ Preparazione: 25 minuti
🔥 Cottura: 5 minuti
❄️ Riposo: 30 minuti in frigo
⏱ Tempo Totale: 1 ora
👨👩👧👦 Dosi: circa 12 crocchè
🛒 Ingredienti
- 1 kg di patate a pasta gialla 🥔
- 2 uova (1 per l’impasto, 1 per la panatura) 🥚
- 100 g di parmigiano grattugiato 🧀
- 150 g di provola o mozzarella a cubetti 🧀
- Prezzemolo tritato q.b. 🌿
- Sale e pepe q.b. 🧂
- Pangrattato q.b. per la panatura 🌾
- Olio di semi per friggere 🛢️
🍽 Preparazione
1️⃣ Cuoci le patate
- Lessale in acqua salata con la buccia.
- Scolale, pelale e schiacciale ancora calde in una ciotola.
2️⃣ Prepara l’impasto
- Aggiungi un uovo, il parmigiano, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
- Mescola fino a ottenere un composto compatto e lavorabile.
3️⃣ Forma i crocchè
- Preleva porzioni di impasto, forma bastoncini ovali.
- Inserisci al centro un cubetto di provola e richiudi bene.
4️⃣ Panatura e riposo
- Passa ogni crocchè prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato.
- Disponili su un vassoio e lascia riposare in frigo 30 minuti per farli rassodare.
5️⃣ Friggi e gusta
- Friggi in olio caldo (170-180°C) fino a doratura.
- Scolali su carta assorbente e servi caldi!
🔥 Consigli & Varianti
🔹 Versione senza latticini? Ometti il formaggio interno e usa grana veg.
🔹 Forno o friggitrice ad aria: 200°C per 20-25 minuti, spennellati con olio.
🔹 Più sapore? Aggiungi un pizzico di noce moscata o pepe nero.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Croccanti fuori, soffici e filanti dentro! 🧀
✔ Un classico dello street food napoletano! 🎉
✔ Perfetti per aperitivi, buffet o cene informali! 🍽
✔ Facili da preparare e ancora più buoni se fatti in casa! 🏡
Prova i tuoi crocchè di patate fatti in casa e assapora tutta la tradizione napoletana in un morso dorato! 😋🥔🧀
Lascia un commento